Unicas, Inaugurazione Anno Accademico, Acampora: “Piena sinergia tra Ente camerale e Università”

Il Presidente Acampora ha avuto un proficuo incontro con il Presidente Rocca e con il neo Commissario del Consorzio Industriale del Lazio

“Ho partecipato con grande piacere alla cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2023-2024 dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale che festeggia il 45° anno dalla sua fondazione. Un’eccellenza in termini di formazione, innovazione e progresso, le cui azioni hanno da sempre trovato il pieno sostegno della Camera di Commercio Frosinone Latina. La sinergia tra Ente camerale e Unicas, con il supporto del Magnifico Rettore Marco Dell’Isola, ha reso possibile la realizzazione del Master di I livello “Management dell’Economia Circolare, Sostenibilità e Diritto Ambientale” promosso in collaborazione con l’Azienda Speciale Informare e recentemente presentato. – Così il Presidente della CCIAA, Giovanni Acampora, a margine della cerimonia inaugurale – L’Università di Cassino è un polo formativo centrale per il Lazio meridionale, per i nostri giovani ma anche per il nostro tessuto produttivo ed economico, perché la formazione crea occupazione ed oggi c’è una crescente necessità di figure preparate a rispondere alle nuove esigenze delle imprese; di giovani che possano colmare il mismatch tra domanda e offerta di lavoro. La Camera di Commercio continuerà a fare la sua parte, sostenendo l’azione dell’Unicas con tutti i mezzi necessari e facendo da cerniera tra il mondo della formazione e quello delle imprese. A tutti auguro un proficuo Anno Accademico”.

Al termine dell’evento, il Presidente Acampora, unitamente al Presidente della Regione, Francesco Rocca, ha incontrato il neo Commissario Straordinario del Consorzio Industriale del Lazio, il Prof. Raffaele Trequattrini, già Prorettore Unicas. Un breve colloquio per rimarcare la necessità di lavorare insieme, in questa nuova fase del Consorzio Unico, per supportare lo sviluppo industriale ed economico della regione, con particolare attenzione alle tematiche di più stretta urgenza quali la realizzazione di infrastrutture, l’efficientamento, la desertificazione industriale, l’erogazione di servizi chiave per le imprese attinenti alla logistica, all’energia, all’ambiente ed alla digitalizzazione. “La Camera di Commercio, come socio di maggioranza relativa del Consorzio, sostiene la nomina del Prof. Trequattrini. – Ha commentato Acampora – Questo è il momento di entrare nel pieno della fase operativa. Occorrerà la massima condivisione d’intenti per dare risposte al nostro tessuto economico e industriale”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -