Unci Lazio: cooperazione volano nuovo sviluppo socio-economico del territorio

Nei giorni scorsi il convegno dell'associazione patrocinato dalla Regione Lazio ha raggiunto la tappa di Viterbo

“Azioni di sistema per la cooperazione” è il progetto promosso dall’Unci Lazio, patrocinato dalla Regione, con l’obiettivo di mettere a disposizione dei territori gli strumenti e le conoscenze per il rilancio delle imprese mutualistiche e per l’avvio di nuove attività nel segno della cooperazione, per rendere sempre più questo settore volano di uno sviluppo economico ed occupazionale, sostenibile ed equo. Un percorso a tappe, che sta andando in scena nei capoluoghi e in altri centri del territorio laziale, da ultimo Viterbo.

Al convegno, tenuto nei giorni scorsi, presso l’Hotel Villa Sofia, hanno partecipato il presidente nazionale dell’Unci, Andrea Amico, la presidente della federazione regionale Unci Lazio, Maria Pia Di Zitti, la responsabile dello sportello associativo di Viterbo, Elvira Del Duchetto, il presidente nazionale di Unci AgroAlimentare, Gennaro Scognamiglio, e il segretario generale dell’organizzazione, Claudio Perna. Gli interventi tecnici in programma sono stati preceduti dal saluto istituzionale del vicepresidente Anci Lazio (Associazione nazionale comuni italiani), nonchè presidente del consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini. L’attenzione dei lavori si è poi concentrata su temi cruciali per la sfida della trasformazione delle realtà produttive e cooperative: innovazione tecnologica e digitalizzazione, internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, ammodernamento delle filiere agricole, accesso al microcredito regionale, progettazione europea, Pnrr e misure di finanziamento delle attività. Azioni di sistema, dunque, per moltiplicare l’efficacia dell’agire imprenditoriale, individuare percorsi e nuove idee per interpretare il contesto economico e sociale in forma cooperativa, al passo con i tempi e i nuovi bisogni di cittadini, utenti, consumatori e dei soci lavoratori.

Un iter progettuale che continua, con nuove tappe e nuovi approfondimenti tecnici ed informativi, ma che soprattutto si interseca con l’attività che Unci e Unci Lazio mettono in campo quotidianamente, anche attraverso una rete di servizi territoriali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -