Unci Lazio: cooperazione volano nuovo sviluppo socio-economico del territorio

Nei giorni scorsi il convegno dell'associazione patrocinato dalla Regione Lazio ha raggiunto la tappa di Viterbo

“Azioni di sistema per la cooperazione” è il progetto promosso dall’Unci Lazio, patrocinato dalla Regione, con l’obiettivo di mettere a disposizione dei territori gli strumenti e le conoscenze per il rilancio delle imprese mutualistiche e per l’avvio di nuove attività nel segno della cooperazione, per rendere sempre più questo settore volano di uno sviluppo economico ed occupazionale, sostenibile ed equo. Un percorso a tappe, che sta andando in scena nei capoluoghi e in altri centri del territorio laziale, da ultimo Viterbo.

Al convegno, tenuto nei giorni scorsi, presso l’Hotel Villa Sofia, hanno partecipato il presidente nazionale dell’Unci, Andrea Amico, la presidente della federazione regionale Unci Lazio, Maria Pia Di Zitti, la responsabile dello sportello associativo di Viterbo, Elvira Del Duchetto, il presidente nazionale di Unci AgroAlimentare, Gennaro Scognamiglio, e il segretario generale dell’organizzazione, Claudio Perna. Gli interventi tecnici in programma sono stati preceduti dal saluto istituzionale del vicepresidente Anci Lazio (Associazione nazionale comuni italiani), nonchè presidente del consiglio della Provincia di Frosinone, Gianluca Quadrini. L’attenzione dei lavori si è poi concentrata su temi cruciali per la sfida della trasformazione delle realtà produttive e cooperative: innovazione tecnologica e digitalizzazione, internazionalizzazione delle piccole e medie imprese, ammodernamento delle filiere agricole, accesso al microcredito regionale, progettazione europea, Pnrr e misure di finanziamento delle attività. Azioni di sistema, dunque, per moltiplicare l’efficacia dell’agire imprenditoriale, individuare percorsi e nuove idee per interpretare il contesto economico e sociale in forma cooperativa, al passo con i tempi e i nuovi bisogni di cittadini, utenti, consumatori e dei soci lavoratori.

Un iter progettuale che continua, con nuove tappe e nuovi approfondimenti tecnici ed informativi, ma che soprattutto si interseca con l’attività che Unci e Unci Lazio mettono in campo quotidianamente, anche attraverso una rete di servizi territoriali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa

Oceani, inquinamento devastante: di oltre 90.000 chiazze di petrolio ne conosciamo solo 474

L'analisi dei dati satellitari mostra cosa succede. Tutti scarichi illegali, che superano i limiti di tre ordini di grandezza

Gaeta – Il Comandante della VI flotta Usa accolto dal sindaco Leccese

L’ammiraglio Anderson si è mostrato entusiasta dell'ospitalità e del ricco patrimonio storico, paesaggistico e culturale

OsserMare presenta 5 report con i suoi primi centri studi partner

Il Coordinatore Antonello Testa: “OsserMare conferma la propria vocazione a operare come piattaforma aperta e collaborativa"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -