Unci Agroalimentare sul G7 Agricoltura: “Rilanciare prodotti di qualità e filiere”

"Rilanciare l'agroalimentare e la pesca, puntare alla piena sostenibilità delle filiere produttive e promuovere le eccellenze italiane"

“Rilanciare l’agroalimentare e la pesca, puntare alla piena sostenibilità delle filiere produttive e promuovere le eccellenze italiane nel mondo: è questo l’obiettivo da porre al centro dell’attenzione del G7 Agricoltura e delle concomitanti vetrine internazionali del settore”. Ad affermarlo è Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale di Unci AgroAlimentare.

“La nostra associazione – prosegue il numero uno dell’organizzazione del mondo cooperativistico –, insieme a tutte le sigle del proprio sistema associativo, è pronta a cogliere la sfida, forte di una esperienza pluridecennale maturata sul campo e di un continuo sforzo di innovazione. All’appuntamento del Forum intergovernativo dei Paesi sviluppati e al grande evento collaterale “Divinazioni Expo 24”, che si terranno a Siracusa, porteremo proposte concrete e ricerche scientifiche, daremo visibilità e voce alle imprese e ai lavoratori, faremo conoscere le tipicità dei territori e la qualità dei prodotti delle nostre cooperative. Come sempre siamo disponibili al confronto con le istituzioni e alla costruzione di un percorso virtuoso con le altre sigle della categoria, i sindacati, le associazioni ambientaliste, di tutela dei consumatori e della cittadinanza attiva”.

L’Unci AgroAlimentare parteciperà domenica 22 settembre, all’Incontro tra il governo e le rappresentanze nazionali del mondo agricolo e della pesca, che si terrà, a partire dalle 10, al Teatro comunale di Siracusa, nell’ambito del programma ufficiale del G7 Agricoltura, con un intervento del presidente Scognamiglio nella seconda sessione, dedicata al tema “Proposte per rilanciare il settore della pesca e dell’acquacoltura”. All’incontro saranno presenti il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, e il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.

Intenso e di grande interesse, poi, il programma delle attività previste nella cornice di “Divinazione Expo 24” dal 21 al 29 Settembre, dove saranno presenti 120 espositori, con l’Unci AgroAlimentare presso lo stand n.5, nel quale si svolgeranno degustazioni a tema, convegni e seminari, in collaborazione con autorevoli società scientifiche, sindacati, enti bilaterali e la partecipazione di esperti, docenti universitari, ricercatori e operatori del settore agricolo e ittico, oltre che del presidente dell’Unci nazionale, Andrea Amico.

In particolare, si discuterà di pesca e innovazione, pesca e cambiamenti climatici, agricoltura di precisione e start up in agritech, alimentazione e salute, lavoro e formazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -