Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: passi in avanti in Europa per tutela agricoltura

Il commento del dirigente dell'associazione di categoria: "Nuovi incontri positivi sul tema, che stanno determinando ulteriori convergenze"

“A Bruxelles è necessario costruire nuovi indirizzi a tutela dei lavoratori e delle imprese dell’agricoltura”. Così Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale dell’Unci AgroAlimentare.

“Prosegue l’impegno del governo – continua il dirigente dell’associazione di categoria del mondo cooperativistico – e in particolare del ministro Lollobrigida, in sede europea, a tutela delle produzioni italiane e degli addetti di un comparto significativo, che traina l’economia di interi territori e costituisce un patrimonio importante per il Paese. Il percorso congiunto avviato nel consiglio di Agrifish, l’organismo Ue che si occupa delle politiche di settore, insieme a Francia e Spagna, che avvertono le stesse esigenze di tutela e rilancio della filiera, finita negli scorsi anni nel mirino dei burocrati e di certa politica, ha fatto registrare nuovi incontri positivi sul tema, che stanno determinando ulteriori convergenze.

Al centro dell’attenzione, dunque, la sostenibilità ambientale, insieme a quella economica e sociale, che non possono essere disgiunte e che costituiscono il punto di partenza per una proposta più avanzata, con l’obiettivo di gestire e superare le fragilità strutturali di un settore, nel quale possiamo vantare esperienze e risultati importanti, in termini di qualità e di tipicità delle produzioni e delle lavorazioni.

Non possiamo pertanto che esprimere apprezzamento per gli sforzi compiuti e la determinazione dimostrata sin dall’inizio dall’esecutivo nazionale e dai suoi rappresentanti, anche in un quadro complessivo che inizialmente si presentava sfavorevole al dialogo e al confronto”.

“Siamo convinti – ha concluso Scognamiglio – che proseguendo in questa direzione si riesca a creare prospettive più rispettose delle istanze della categoria e degli interessi delle comunità locali, rafforzando la competitività sui mercati globali di un settore, che è pronto a cogliere nuove sfide, a cominciare dalla riorganizzazione e dalla modernizzazione dei processi produttivi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -