Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: “Governo consolida tutele lavoratori e livello occupazionale pesca”

"Il disegno di legge sulla Valorizzazione della Risorsa Mare costituisce un altro importante pezzo a sostegno della pesca"

“Il disegno di legge sulla Valorizzazione della Risorsa Mare costituisce un altro importante pezzo del nuovo quadro normativo a sostegno della pesca, teso alla riorganizzazione e al rilancio del comparto”. Ad affermarlo è Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale di Unci Agro Alimentare.

“Il provvedimento approvato ieri dal governo – prosegue il dirigente dell’associazione di settore del mondo cooperativistico –, su proposta del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, risponde ad una esigenza anche da noi sollevata: dare forza al provvedimento per la rottamazione delle vecchie imbarcazioni, il cui obiettivo era garantire maggiore sicurezza con una flotta nuova ed efficiente, consentendo però il mantenimento dei livelli occupazionali, grazie agli sgravi contributivi previsti per l’assunzione di lavoratori già operanti su barche dismesse.

Un grande traguardo, inoltre, viene raggiunto con l’estensione della cassa integrazione agricola, la Cisoa, al settore della pesca, consentendo così concretamente l’equiparazione tra le due attività, prevista da una precedente legge, colmando uno svantaggio a lungo pesato sugli addetti del segmento.

La pesca, dunque, riceve le giuste attenzioni, dopo un periodo difficile, a causa di un susseguirsi di congiunture sfavorevoli generali e problemi specifici, aggravati da un atteggiamento penalizzante e quasi persecutorio dell’Unione europea negli ultimi anni, rispetto ai quali è mancato il necessario dialogo e supporto da parte di politica e istituzioni”.

“Con il ministro Lollobrigida – ha concluso Scognamiglio – è stato inaugurato, sin dal suo insediamento, un approccio nuovo alle questioni, basato sul confronto e sulla collaborazione, nel rispetto dei reciproci ruoli, per far uscire dalle secche in cui si trova un settore produttivo di grande tradizione e di rilievo per l’economia nazionale, nonostante la sua fragilità, e guardare con più fiducia al futuro, puntando su sostenibilità complessiva e modernizzazione, senza disperdere il grande patrimonio di conoscenze ed esperienze che la pesca italiana possiede”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -