Un’altra edizione memorabile per “Decant sotto le Stelle – Vino e Territorio”

L’edizione 2024 si è rivelata un autentico trionfo, superando le aspettative e confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi

 Il 5 e 6 agosto, la suggestiva terrazza del Castello Caetani di Fondi ha ospitato con successo la nuova edizione di “Decant sotto le Stelle – Vino e Territorio”, l’evento enogastronomico organizzato dall’Associazione Decant, che anche quest’anno ha saputo conquistare il cuore dei partecipanti.

L’edizione 2024 si è rivelata un autentico trionfo, superando le aspettative e confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi e apprezzati nel panorama enogastronomico del Lazio. La manifestazione ha visto la partecipazione entusiasta di oltre 30 prestigiose cantine della regione, che hanno offerto ai presenti la possibilità di degustare una vasta gamma di vini di alta qualità, espressione delle eccellenze del territorio.

Non solo vino, ma anche un viaggio culinario che ha deliziato i palati più esigenti grazie alla presenza di numerosi ristoratori e produttori locali. Le specialità gastronomiche del territorio pontino hanno arricchito ulteriormente l’esperienza, facendo sì che ogni ospite potesse immergersi completamente nella cultura enogastronomica della regione.

Gli organizzatori desiderano esprimere un sentito ringraziamento a tutte le cantine, i ristoratori, i produttori, che hanno partecipato con grande passione e dedizione a questa edizione di “Decant sotto le Stelle”. Il loro contributo è stato fondamentale per il successo dell’evento, che anche quest’anno ha saputo regalare emozioni e sapori indimenticabili a tutti i partecipanti. Un ringraziamento anche al Comune di Fondi per aver patrocinato la manifestazione.

L’Associazione Decant è già al lavoro per preparare i prossimi eventi a partire da Brunello a Palazzo, con l’obiettivo di continuare a promuovere e valorizzare le eccellenze enogastronomiche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Pollinefest”, torna a Sezze il festival di Matutateatro dedicato al teatro emergente

Tre giorni, dal 2 al 4 maggio, per ritrovarsi, celebrare, e far fiorire ancora una volta quel mix di teatro, musica, parole

Quando l’arte esalta il valore didattico: il caso esemplare di Mario Vespasiani

Il tutto si può vedere e “sperimentare” in questo periodo presso il Museo del Mare e della Costa di Sabaudia

Da Fellini al mito, Nicola Piovani emoziona il D’Annunzio con “Note a Margine”

Ieri sera il pianista e compositore è tornato nel capoluogo pontino per la decima edizione della rassegna "Lievito"

Mostra “L’Armonia della Materia”, appuntamento dal 2 al 9 Maggio al Punto Iat

Francesco Lanzetta non scolpisce semplicemente il legno: lo ascolta, lo interpreta e lo eleva a poesia visiva

Lievito: Primo Maggio variegato tra cinema, musica, scienza e letteratura

Fuori programma speciale: la presentazione dell’ultimo film di Ivano De Matteo con il regista e la sceneggiatrice Valentina Ferlan

Terracina lancia la prima Mappa dei Fantasmi: un viaggio immersivo tra leggende, storia e innovazione

Un progetto unico nel suo genere, ideato da Italian Ghost Story, Jungle Team e un gruppo di imprenditori locali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -