Unagri celebra i suoi 75 anni con MAD: la storia di Elais è un intreccio di arte, identità e resistenza agricola

La cooperativa apre ufficialmente le celebrazioni per il suo 75° anniversario con un appuntamento che unisce arte e impegno agricolo

La Cooperativa UNAGRI, fondata nel 1950, apre ufficialmente le celebrazioni per il suo 75° anniversario con un appuntamento che unisce arte e impegno agricolo: la presentazione de “La Storia di Elais” di Fabrizio Gargano e Gisa De Nicola. Da decenni UNAGRI è punto di riferimento per gli olivicoltori locali, impegnati nella coltivazione dell’oliva itrana, eccellenza del territorio oggi messa alla prova da sfide climatiche e ambientali sempre più dure. In questo contesto, il modello cooperativo resta una risorsa fondamentale: non solo garantisce sostegno ai produttori, ma custodisce valori di solidarietà e resilienza collettiva, una vera salvezza per la comunità agricola itrana. “La nostra missione è proteggere il lavoro e la passione degli olivicoltori, salvaguardando un patrimonio agricolo unico come l’oliva itrana.  Il 75° anniversario è l’occasione per celebrare le radici profonde della nostra terra e il valore della cooperazione”, dichiara Francesco Meschino, presidente della cooperativa Unagri.

La Storia di Elais” – un racconto illustrato che parte da un uliveto che non può essere venduto – dialoga profondamente con questa missione. È la storia di un legame con la terra che non si spezza, proprio come quello che unisce da 75 anni la Cooperativa UNAGRI agli agricoltori e alle famiglie del territorio. Un appuntamento quello di domenica 21 alle ore 18.00 che segna non solo l’avvio delle celebrazioni per i 75 anni della cooperativa, ma anche un invito a riflettere sul valore della terra, sulla forza dello spirito cooperativo e sul futuro dell’olivicoltura locale. I presenti potranno ammirare la mostra d’arte diffusa curata da Fabio D’Achille (MAD), già approdata a Latina con il progetto “Green!” in collaborazione con la giornalista Tiziana Briguglio. In esclusiva vedranno le tavole della graphic novel, realizzate da Fabrizio Gargano insieme a De Nicola (sommelier e fondatrice di OlioCentrica),  che saranno esposte su una parete del punto vendita UNAGRI.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -