“Una vita nel teatro”, Duccio Carmini in scena il 3 dicembre a Priverno

Secondo appuntamento in programma questo fine settimana con la stagione del Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno

E’ in programma questo fine settimana il secondo appuntamento con la stagione del Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno, nata grazie alla collaborazione tra il Comune di Priverno, ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC Ministero della Cultura e Regione Lazio, e Matutateatro

Domenica 3 dicembre, alle ore 18.30, andrà in scena lo spettacolo UNA VITA NEL TEATRO, un testo di David Mamet, tradotto da Roberto Buffagni, con Duccio Camerini, Edoardo Sani, Marcello La Bella e Lorenzo Rossi, musiche di Paolo Vivaldi, regia di Duccio Camerini. Una produzione Fabbrica dell’Attore/Teatro Vascello.

Che cos’è un attore? A che serve un attore? E’ talento o bugia?  Un artista, uno sciamano, o banalmente un intrattenitore, un istrione?  Come fa un attore ad entrare nel personaggio?  Ma poi si entra davvero?  E si esce, qualche volta?  C’è un metodo, o è un trucco da quattro soldi? Mamet mette in scena una educazione teatrale che non è così lontana da quella sentimentale.

Pone a confronto due generazioni di attori, un giovane al principio di un percorso, chissà se luminoso o oscuro, e un attore maturo, che nel bene o nel male ha già fatto e dato tutto quello che poteva. Si ritrovano da soli, in teatro, la sera, quando quel posto creato per accogliere persone diventa vuoto e silenzioso. Li spiamo durante alcune prove e letture, vedendoli alla prova col loro mestiere: recitano scene del loro repertorio, a volte perfino imbarazzanti e inverosimili. Ma loro, e questo è un aspetto da non sottovalutare, non le giudicano, non le trattano con sufficienza: anzi al contrario mettono tutta la loro umanità al servizio di quel repertorio. A quelle finzioni si dedicano con tutta la verità che posseggono.   

I due attori passeranno del tempo insieme, sperimenteranno il loro rapporto, il lavoro, le prove, la vita che scorre impietosa, entreranno e usciranno da loro stessi, a volte sapendone di più, altre no. Perché, in fondo, forse è vero che gli attori fingono. Fingono di non essere i personaggi che interpretano. Inaugurata in occasione dell’apertura della stagione, prosegue presso il foyer del Teatro Gigi Proietti anche la mostra a cura di Fabio D’Achille e di MAD Museo d’Arte Diffusa con le opere della scultrice Natasha Bozharova e del pittore e compositore Mauro de Martino.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 3286115020.
www.atcllazio.it
BIGLIETTO INTERO 15 EURO
BIGLIETTO RIDOTTO 13 EURO (over 65 e under 18)
Nei giorni di spettacolo la biglietteria aprirà 1 ora prima dell’evento.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -