Una targa per Maria Fiorillo, prima centenaria del 2023 a Fondi

Il comune festeggia il centenario di Maria Fiorillo. A lei è dedicata una targa portata direttamente dall'amministrazione comunale

«Leggere tanto e farsi sempre i fatti propri»: è questo per Maria Fiorillo, cento anni compiuti lo scorso primo gennaio, il segreto per vivere a lungo. Questa mattina la longeva cittadina ha ricevuto, a sorpresa, la visita del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e del consigliere Onorato Di Manno che si sono trattenuti con la festeggiata per una lunga chiacchierata. Tre figli, quattro nipoti e due pronipoti: una vita intensa quella di Maria Fiorillo, di professione sarta e con la passione per i romanzi rosa. L’ultimo, “La scarpetta di diamanti”, che la signora stava leggendo rigorosamente senza occhiali nonostante i caratteri piccolissimi, è di ben 363 pagine.

I ricordi della centenaria, che ha raccontato di essere nata in via Ludovico Ariosto ma di aver vissuto a lungo anche a Monte di Procida per seguire il marito finanziere, hanno lasciato tutti i presenti senza parole. Tra le curiosità emerse il fatto che Maria Fiorillo sia una delle comparse del famoso film di Giuseppe De Santis girato a Fondi “Non c’è pace tra gli ulivi”, che fosse molto amica di Elpidia Tammetta e che tra i suoi spasimanti, prima di convolare a nozze a 28 anni, ci fosse anche il cantante e batterista del Quartetto Cetra Felice Chiusano. Da qualche mese la signora Maria preferisce riposarsi nella sua stanza, tra l’affetto dei familiari, un buon libro e pasti leggeri ma se c’è un filo da inserire nella cruna dell’ago, è sempre a lei che tutti si rivolgono. Proprio per la sua presenza di spirito e perché non ha rimosso un solo ricordo della sua lunghissima vita, il parere della più longeva della famiglia è ancora fondamentale e nessun figlio o nipote manca mai di consultarla nelle decisioni importanti.

“A Maria Fiorillo, nata il 1° gennaio 1923 – recita la targa consegnata alla festeggiata – preziosa testimone di un secolo di storia della nostra comunità. Dal sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e dall’amministrazione comunale”.

«Per me è un grande onore avervi qui – ha detto la signora, baciando la targa che il sindaco e il consigliere le avevano appena donato – ci vediamo il prossimo anno». Un arrivederci che a tutti i presenti è parso il miglior auspicio per l’anno appena iniziato. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -