Una Storia e un Sogno: la storia dell’aeronautica pontina in una conferenza

Una sala gremita di giovani studenti ha accolto l'evento organizzato dal Comune di Cori in collaborazione con l’Aeronautica Militare

Una sala gremita di giovani studenti ha accolto ieri, 5 maggio 2023, la conferenza ‘Una Storia e un Sogno’, organizzata dal Comune di Cori in collaborazione con l’Aeronautica Militare. All’appuntamento, infatti, svoltosi presso il teatro comunale ‘Luigi Pistilli’ nel centesimo anno dalla costituzione dell’Aeronautica Militare, hanno partecipato gli alunni delle scuole primarie di Cori e Giulianello (istituto comprensivo ‘Cesare Chiominto’). L’incontro si è aperto con i saluti istituzionali del Sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis, cui è seguito l’intervento del relatore, il Generale B.A. Euro Rossi, che ha tratteggiato, attraverso dati ed eventi, la storia dell’aeronautica sul territorio dell’Agro Pontino.

Il Generale Rossi – Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Capo Uff. Storico A.M. e Uff. Storico del Ministero della Difesa, nonché membro del team di esperti per la costituzione  dello European Union Military Committee e European Union Military Staff al Consiglio Europeo in Bruxelles – è autore del libro ‘Nido d’aquile – storia dell’aeronautica nell’agro pontino’, uscito in tre edizioni, e ha inteso ricordare l’attività e la fama che il piccolo campo di fortuna di Sezze di Littoria raggiunse, sia in ambito nazionale che internazionale, nell’ambito del volo veleggiato per poi sparire dalla scena aeronautica. Il sogno è quello di riportare in auge sul territorio questa disciplina del volo a vela e ipotizzare di proporre che nei giochi olimpici siano previsti quelli a carattere aeronautico, così come fu sperimentato nell’aeroporto di Sezze di Littoria dopo le Olimpiadi di Berlino del ‘36.

Il Sindaco De Lillis si è detto “felice che il teatro comunale di Cori, paese natale dell’ingegnere Alessandro Marchetti, abbia ospitato la conferenza e ha ringraziato l’istituto comprensivo ‘Cesare Chiominto’, nella persona della dirigente Michela Pirro, per la partecipazione all’evento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -