“Una poesia per Giulia 2024”, aperte le iscrizioni al concorso letterario

L'iniziativa, giunta alla sua ottava edizione, è promossa in ricordo di Giulia Brignone, morta all'età di 22 anni in un incidente stradale

Da oggi, 21 marzo, Giornata Mondiale della Poesia, fino al prossimo 30 giugno è possibile partecipare al concorso letterario “Una poesia per Giulia” 2024. Il prestigioso concorso biennale, giunto alla sua ottava edizione, è organizzato dall’Accademia Giulia Brignone con il patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, il Comune di Cisterna di Latina e l’agriturismo Giulia Be di Cisterna. L’iniziativa è promossa in ricordo di Giulia Brignone, una ragazza solare, appassionata di musica e autrice di poesie, che all’età di 22 anni, il 6 settembre 2009 a Roma, è rimasta vittima di un tragico incidente stradale.

Il concorso a lei dedicato è riservato a tutti coloro che amano la poesia e che vogliono cimentarsi nell’arte della scrittura. La partecipazione è gratuita e aperta a chiunque: studenti, lavoratori, impiegati, pensionati, ed altri. Si può partecipare con una propria poesia o un pensiero, a tema libero, in rima o in prosa, in lingua italiana, in vernacolo, o in lingua francese, da trasmettere utilizzando il modulo presente sul sito unapoesiapergiulia.org entro il 30 giugno 2024 indicando nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, età, professione, e-mail.

Le composizioni possono essere edite, inedite o anche già premiate in altri concorsi. Alla migliore poesia (la prima classificata) andrà in premio un brillante puro 0,24 carati, colore E-VVS taglio perfetto, completo di certificato e blister, cui si aggiungeranno premi di seconda e terza categoria con targhe e pergamene. In via eccezionale le poesie potranno essere inviate anche per posta ad Accademia Giulia Brignone – Via Enrico Toti n. 24 – 04012 Cisterna di Latina. Ciascun concorrente potrà inviare al massimo tre composizioni, una in lingua italiana, una in vernacolo e un’altra in francese. Non è consentito l’invio di 2-3 poesie della stessa tipologia. Per aggiornamenti è possibile consultare la pagina facebook “Accademia Giulia Brignone” dove verranno anche rese note data e modalità della premiazione. Ulteriori informazioni possono essere richieste all’indirizzo e-mail mar.bri@libero.it oppure telefonicamente ai numeri 06 960 8188 e 338 3984172. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -