Una piattaforma per il Consiglio provinciale di Latina

Per la prima volta l’Ente si è servito del sinottico Concilium, un’applicazione web responsive per le riunioni e le sedute consiliari

Si è tenuto giovedì 28 marzo nella Sala Gambellotti di Via Costa,1 il primo Consiglio Provinciale con la convalida e l’insediamento degli eletti. Per la prima volta l’Ente si è servito del sinottico Concilium, un’applicazione web responsive per le riunioni e le sedute consiliari che permette di mostrare in automatico la mappa della sala, la presenza dei partecipanti e di avere in tempo reale risultati e voti.  La funzioni più innovative consistono nella possibilità avere un registro delle presenze per tutta la durata della seduta e un archivio stabile delle riunioni dove i partecipanti potranno fruire in tempo reale dell’ODG ma anche di documenti utili al Consiglio, direttamente consultabili da app. Tutte le sedute saranno poi disponibili in un apposito archivio per la completa consultazione. Tutto questo avverrà grazie alla Mobile App nativa del sinottico, attraverso la quale ogni consigliere potrà vedere le riunioni alle quali è invitato, il relativo ODG insieme ai documenti associati, un archivio delle sedute e una libreria utile dove consultare statuti, regolamenti, circolari e norme. Durante la seduta sarà possibile, da remoto, attraverso il relativo tasto, gestire l’attività di seduta come se si fosse in sala e quindi: confermare la presenza, votare, chiedere la parola, vedere in tempo reale la discussione e consultare gli oratori in attesa di parlare. In questo modo sarà possibile la piena gestione, sia in presenza che da remoto, di tutte le attività consentite.

“Completiamo un altro step del processo di digitalizzazione avviato dall’Ente – ha dichiarato il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli: “Grazie al software integrato con il sistema della Sala Consiliare sarà possibile gestire le sedute in modalità mista, in presenza e in remoto, con parità di trattamento e una migliore qualità complessiva. In questo modo i Consigli diventeranno sempre più dinamici e semplificati, grazie ad una piena gestione da app che non solo assicura risposte in tempo reale, ma consente anche la dematerializzazione documentale delle sedute, a partire dalle convocazioni fino ai file utili alla discussione. Attraverso pochi ed intuitivi tasti ogni consigliere partecipare in modo dinamico, avendo una visione complessiva di quanto avviene in aula. Il sistema garantirà una maggiore trasparenza e permetterà la consultazione di tutte le sedute svolte, attraverso un archivio di facile consultazione.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -