Una luce nella notte, a Latina un presidio silenzioso per Gaza

Domenica sera la città si raccoglie per illuminare il buio della guerra con la forza muta della solidarietà: l'iniziativa

Mentre il calendario si avvicina al 2 giugno, giorno in cui l’Italia celebra la nascita della sua Repubblica, a Latina e in molte altre città si prepara una vigilia diversa. Non di festa, ma di memoria, coscienza e presenza collettiva.

Domenica 1° giugno, alle ore 22, in Piazza del Popolo (lato Intendenza di Finanza), si terrà un presidio silenzioso promosso da associazioni, movimenti, sindacati, partiti e cittadine e cittadini uniti da un sentimento comune: portare una luce per Gaza, per il popolo palestinese, per chi sta vivendo nel buio della distruzione e del dolore.

Senza slogan, senza bandiere di parte, senza proclami. Soltanto piccole luci — candele, lanterne, schermi di cellulari — a illuminare simbolicamente la notte. A dare voce, in silenzio, a chi voce non ha più.

“Non per sé. Non per il proprio nome, la propria appartenenza, la propria visibilità. Ma per la giustizia e la dignità umana.”

Il presidio si inserisce in una mobilitazione nazionale che invita a occupare lo spazio pubblico con responsabilità e compassione, a non voltarsi dall’altra parte mentre in Palestina si consuma una tragedia che “lacera la coscienza del mondo”. Una tragedia che, giorno dopo giorno, cancella vite, affetti, futuro.

In un tempo segnato dalla frammentazione e dal rumore, questa iniziativa sceglie la sobrietà come forma di resistenza, la compassione come linguaggio comune, la luce come segno di vita.

Hanno aderito all’iniziativa numerose realtà del territorio:
ANPI (provinciale e sezione di Latina), CGIL Frosinone – Latina, Articolo 21, Rete Studenti Medi, Arcigay Latina Seicomesei Aps, Progetto Enea, Centro Donna Lilith, Libera Contro le Mafie, Underground Culture, Percorsi di Umanità, Giovani Democratici, Movimento 5 Stelle, Latina Bene Comune, Per Latina 2032, Possibile, AVS Alleanza Verdi Sinistra, Rifondazione Comunista, Giovani Comunisti, Partito Democratico.

L’appello è aperto a tutte e tutti: a chi non accetta di restare in silenzio davanti al dolore del mondo, ma sceglie un silenzio che parla, che accoglie, che accompagna. Perché anche un gesto semplice, come una luce nella notte, può essere segno di vicinanza, di speranza, di umanità condivisa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -