Una Latina con le scuole aperte, la proposta di Campagna e Ranieri

Oggi al GEENA Beer&Comfort Food di via Custoza 2 l'evento sul tema insieme all'assessore di Roma Claudia Pretelli

Alle ore 18 di oggi, presso il locale GEENA Beer&Comfort Food sito in via Custoza 2, si terrà un evento dal titolo ‘Latina, scuole aperte’. Organizzato da Valeria Campagna ed Emilio Ranieri, candidata e candidato alle elezioni comunali nella lista del PD, l’evento vedrà la partecipazione di Claudia Pratelli (Assessora alla Scuola del Comune di Roma); Clelia Allocca (Segretaria Generale FLC CGIL); Gianmarco Proietti (docente ed ex Assessore del Comune di Latina).

Campagna e Ranieri, in vista dell’appuntamento, spiegano: “Il progetto scuole aperte è uno di quelli a cui teniamo di più e per i quali ci batteremo in Consiglio Comunale. Sostanzialmente si tratta di ripensare alla funzione degli spazi scolastici affinché diventino luoghi di formazione e di cultura tutto il giorno. Per lo studio, l’approfondimento, lo sport, l’arte, la musica. Dei presidi sociali che darebbero vita e anima ai quartieri della città. Scuola aperte vuol dire prossimità e vuol dire abbattimento delle disuguaglianze: i bambini e le bambine potrebbero vivere la scuola in maniera libera ed appassionata, perseguendo le loro passioni e le loro inclinazioni. Sarebbe – aggiungono – una leva importante anche per il contrasto alle povertà educative ed al fenomeno dell’abbandono scolastico. La scuola va trasformata in un luogo dove i ragazzi e le ragazze hanno il piacere di stare”.

“Nell’invitare i cittadini e le cittadine a questo importante appuntamento – concludono – ringraziamo i relatori e le relatrici che interverranno. Gianmarco Proietti che, proprio insieme a noi, ha ipotizzato di portare a Latina questo progetto quando era Assessore con delega alla scuola dell’amministrazione Coletta; Clelia Allocca che darà il suo punto di vista su una scuola non solo aperta ma anche, e soprattutto, senza più disuguaglianze; Claudia Pratelli che a Roma ha messo in piedi uno dei casi più virtuosi, a livello nazionale, del progetto scuole aperte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -