Una Latina con le scuole aperte, la proposta di Campagna e Ranieri

Oggi al GEENA Beer&Comfort Food di via Custoza 2 l'evento sul tema insieme all'assessore di Roma Claudia Pretelli

Alle ore 18 di oggi, presso il locale GEENA Beer&Comfort Food sito in via Custoza 2, si terrà un evento dal titolo ‘Latina, scuole aperte’. Organizzato da Valeria Campagna ed Emilio Ranieri, candidata e candidato alle elezioni comunali nella lista del PD, l’evento vedrà la partecipazione di Claudia Pratelli (Assessora alla Scuola del Comune di Roma); Clelia Allocca (Segretaria Generale FLC CGIL); Gianmarco Proietti (docente ed ex Assessore del Comune di Latina).

Campagna e Ranieri, in vista dell’appuntamento, spiegano: “Il progetto scuole aperte è uno di quelli a cui teniamo di più e per i quali ci batteremo in Consiglio Comunale. Sostanzialmente si tratta di ripensare alla funzione degli spazi scolastici affinché diventino luoghi di formazione e di cultura tutto il giorno. Per lo studio, l’approfondimento, lo sport, l’arte, la musica. Dei presidi sociali che darebbero vita e anima ai quartieri della città. Scuola aperte vuol dire prossimità e vuol dire abbattimento delle disuguaglianze: i bambini e le bambine potrebbero vivere la scuola in maniera libera ed appassionata, perseguendo le loro passioni e le loro inclinazioni. Sarebbe – aggiungono – una leva importante anche per il contrasto alle povertà educative ed al fenomeno dell’abbandono scolastico. La scuola va trasformata in un luogo dove i ragazzi e le ragazze hanno il piacere di stare”.

“Nell’invitare i cittadini e le cittadine a questo importante appuntamento – concludono – ringraziamo i relatori e le relatrici che interverranno. Gianmarco Proietti che, proprio insieme a noi, ha ipotizzato di portare a Latina questo progetto quando era Assessore con delega alla scuola dell’amministrazione Coletta; Clelia Allocca che darà il suo punto di vista su una scuola non solo aperta ma anche, e soprattutto, senza più disuguaglianze; Claudia Pratelli che a Roma ha messo in piedi uno dei casi più virtuosi, a livello nazionale, del progetto scuole aperte”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -