Una giornata di studio e formazione per gli agenti della Polizia Locale

Il corso diretto dal comandante Mauro Bruno, insieme a SULPL e ANASPOL, si è tenuto nei giorni scorsi al Circeo Park Hotel

L’attività di polizia giudiziaria, nozioni di diritto penale e di diritto processuale penale. E stato questo il tema del corso di formazione che si è tenuto al Circeo Park Hotel del Comune di San Felice Circeo, su organizzazione del Comando di Polizia Locale diretto dal comandante Mauro Bruno, insieme a SULPL e ANASPOL. Al corso hanno partecipato circa 50 agenti ed ufficiali di Polizia Locale provenienti dai comandi del comuni di Latina, San Felice Circeo, Sabaudia, Cisterna di Latina, Cori, Priverno, Gaeta, Sezze, Maenza e Terracina. Formatore e stato il dott. Alessandro Marchetti, ufficiale di Polizia Locale in servizio presso la sezione di polizia giudiziaria del reparto investigativo della procura di Roma e presidente dell’Anaspol con il saluto del Presidente del Consiglio comunale di San Felice Circeo, Marco Di Prospero

“La polizia locale viene oramai chiamata a svolgere compiti sempre più delicati in tema di sicurezza urbana – ha spiegato il Dott. Marchetti – Con questi corsi si cerca di offrire gli strumenti che aumentino l’efficacia e l’efficienza degli interventi di polizia”. Soddisfazione e stata espressa anche dal Comandante della Polizia Locale, Mauro Bruno. “Questo corso – ha spiegato Mauro Bruno – vuole essere il primo di una serie di attività da mettere in campo per toccare tutte le tematiche sulle quali sono impegnati i comandi di Polizia Locale, per aumentare la conoscenza e la competenza degli agenti e degli ufficiali per un efficace lavoro che va oltre al semplice sistema sanzionatorio al codice della strada”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -