Una giornata di screening gratuiti a Sermoneta il 9 gennaio

Appuntamento dalle ore 9,00 alle ore 16.30 presso il “poliambulatorio mobile” che sarà in sosta presso piazza Caracupa a Sermoneta Scalo

Il dipartimento di prevenzione della Asl, in collaborazione con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli, ha organizzato una giornata di screening oncologici gratuiti per le cittadine e i cittadini di Sermoneta.

Giovedì 9 gennaio 2025 dalle ore 9,00 alle ore 16.30 presso il “poliambulatorio mobile” che sarà in sosta presso piazza Caracupa a Sermoneta Scalo, sarà possibile sottoporsi a mammografia, counseling senologico, informazioni sugli screening con prenotazione mammografia, Hpv/Pap test e consegna provetta colon retto, counseling breve per indicazione e promozione sui corretti stili di vita (sana alimentazione corretti livelli di attività fisica, prevenzione fumo e abuso di alcol), valutazione fattori di rischio per malattie croniche non trasmissibili come pressione arteriosa, glicemia, colesterolemia, calcolo Bmi.

«La tutela della salute e il benessere dei cittadini è una priorità per la nostra amministrazione», spiega la consigliera delegata alla salute Luana Campagna. «Con questa nuova iniziativa, che segue le attività svolte per l’Ottobre rosa e la “camminata rosa” di novembre, l’amministrazione vuole continuare a sensibilizzare le donne e gli uomini verso un cammino fatto di diagnosi precoce e controlli mirati, screening, sana alimentazione e corretto stile di vita, tant’è che a breve sono previsti nuovi incontri con la popolazione proprio sull’importanza della prevenzione».

«La cultura della prevenzione passa attraverso un cambio di mentalità, di abitudini, di attenzione alla vita. Partecipate agli screening: vogliate bene a voi stessi», conclude il sindaco Giuseppina Giovannoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Morbillo, nel 2024 superati i mille casi: il 90% dei pazienti non era vaccinato

"Il vaccino, che è sicuro ed efficace, rimane lo strumento principale a disposizione per contrastare questa malattia”

FOCUS – Formaggio a latte crudo, bambini intossicati: l’esperto mette in guardia sui rischi

Bassetti dice la sua: "Il latte crudo è problematico soprattutto per i bambini. Ci vorrebbe un'etichetta, la Francia l'ha già fatto"

Adenocarcinoma polmonare, svelata la carta d’identità della variante mucinosa

Un gruppo di ricercatori italiani e statunitensi ha delineato i tratti biologici, genomici e clinici del tumore

Antibiotico-resistenza, quando gli antibiotici diventano nostri nemici: il decalogo sul corretto utilizzo

Dieci semplici regole da tenere a mente per evitare che gli antibiotici si trasformino da alleati a nemici della salute

Salute fisica e mentale: il vademecum dell’ISS per un 2025 all’insegna del benessere

Dalle dipendenze all'alimentazione corretta, passando per il benessere psicologico, le malattie infettive e le fake news sulla salute

FOCUS – L’influenza aviaria torna a far paura dopo il decesso negli USA? I rischi per l’uomo

In molti si sono chiesti anche se ci siano rischi per gli animali da compagnia. L'ISS fa chiarezza e risponde agli interrogativi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -