Una giornata di screening gratuiti a Sermoneta il 9 gennaio

Appuntamento dalle ore 9,00 alle ore 16.30 presso il “poliambulatorio mobile” che sarà in sosta presso piazza Caracupa a Sermoneta Scalo

Il dipartimento di prevenzione della Asl, in collaborazione con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli, ha organizzato una giornata di screening oncologici gratuiti per le cittadine e i cittadini di Sermoneta.

Giovedì 9 gennaio 2025 dalle ore 9,00 alle ore 16.30 presso il “poliambulatorio mobile” che sarà in sosta presso piazza Caracupa a Sermoneta Scalo, sarà possibile sottoporsi a mammografia, counseling senologico, informazioni sugli screening con prenotazione mammografia, Hpv/Pap test e consegna provetta colon retto, counseling breve per indicazione e promozione sui corretti stili di vita (sana alimentazione corretti livelli di attività fisica, prevenzione fumo e abuso di alcol), valutazione fattori di rischio per malattie croniche non trasmissibili come pressione arteriosa, glicemia, colesterolemia, calcolo Bmi.

«La tutela della salute e il benessere dei cittadini è una priorità per la nostra amministrazione», spiega la consigliera delegata alla salute Luana Campagna. «Con questa nuova iniziativa, che segue le attività svolte per l’Ottobre rosa e la “camminata rosa” di novembre, l’amministrazione vuole continuare a sensibilizzare le donne e gli uomini verso un cammino fatto di diagnosi precoce e controlli mirati, screening, sana alimentazione e corretto stile di vita, tant’è che a breve sono previsti nuovi incontri con la popolazione proprio sull’importanza della prevenzione».

«La cultura della prevenzione passa attraverso un cambio di mentalità, di abitudini, di attenzione alla vita. Partecipate agli screening: vogliate bene a voi stessi», conclude il sindaco Giuseppina Giovannoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

FOCUS – Hiv, la nuova frontiera dei farmaci “long acting”: un’iniezione ogni due mesi può bastare

Aumentano aderenza e persistenza, si riduce lo stigma, si raggiungono le popolazioni più complesse: gli ultimi studi

Patologie venose e linfatiche: una giornata di screening gratuiti, seminari ed eventi

Technoscience conferma il proprio impegno nell'ambito della prevenzione e dell'innovazione sanitaria partecipando a SaniDays 2025

Ecodoppler day, due giorni di successo a Sabaudia: presto la replica

Un esempio, quello di Sabaudia, di cosa può significare davvero fare politica sanitaria. Uscire dagli uffici, ascoltare e portare risposte

”Pronto nodulo”, al San Camillo una risposta tempestiva alle urgenze senologiche

Il servizio è riservato alle situazioni urgenti, come noduli sospetti, secrezioni, arrossamenti o referti preoccupanti

Grande successo per la tappa di Latina della Carovana della Prevenzione della Komen Italia

La presidente di Associazione Valore Donna Valentina Pappacena: «Oltre 1000 richieste di prenotazione dimostrano necessità di prevenzione»

Autismo, nel Lazio aumentano le diagnosi: cresce l’impegno ma mancano ancora risposte concrete

Le liste d’attesa nei centri pubblici sono lunghe e spesso le famiglie si vedono costrette a rivolgersi al privato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -