Una giornata di screening gratuiti a Sermoneta il 9 gennaio

Appuntamento dalle ore 9,00 alle ore 16.30 presso il “poliambulatorio mobile” che sarà in sosta presso piazza Caracupa a Sermoneta Scalo

Il dipartimento di prevenzione della Asl, in collaborazione con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli, ha organizzato una giornata di screening oncologici gratuiti per le cittadine e i cittadini di Sermoneta.

Giovedì 9 gennaio 2025 dalle ore 9,00 alle ore 16.30 presso il “poliambulatorio mobile” che sarà in sosta presso piazza Caracupa a Sermoneta Scalo, sarà possibile sottoporsi a mammografia, counseling senologico, informazioni sugli screening con prenotazione mammografia, Hpv/Pap test e consegna provetta colon retto, counseling breve per indicazione e promozione sui corretti stili di vita (sana alimentazione corretti livelli di attività fisica, prevenzione fumo e abuso di alcol), valutazione fattori di rischio per malattie croniche non trasmissibili come pressione arteriosa, glicemia, colesterolemia, calcolo Bmi.

«La tutela della salute e il benessere dei cittadini è una priorità per la nostra amministrazione», spiega la consigliera delegata alla salute Luana Campagna. «Con questa nuova iniziativa, che segue le attività svolte per l’Ottobre rosa e la “camminata rosa” di novembre, l’amministrazione vuole continuare a sensibilizzare le donne e gli uomini verso un cammino fatto di diagnosi precoce e controlli mirati, screening, sana alimentazione e corretto stile di vita, tant’è che a breve sono previsti nuovi incontri con la popolazione proprio sull’importanza della prevenzione».

«La cultura della prevenzione passa attraverso un cambio di mentalità, di abitudini, di attenzione alla vita. Partecipate agli screening: vogliate bene a voi stessi», conclude il sindaco Giuseppina Giovannoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazione organi, nel Lazio quattro cittadini su dieci dicono ancora no: migliaia di vite appese a un filo

Sensibilizzare sul tema della donazione non è solo un dovere sanitario, ma un gesto di consapevolezza collettiva

Nutrizione del paziente oncologico, un progetto sperimentale al Sant’Andrea

Da novembre un webinar accessibile a pazienti ospedalieri e cittadini interessati, ogni terzo mercoledì del mese

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Lipedema, la malattia invalidante che colpisce soprattutto le donne

Spesso confuso con obesità o ritenzione, il lipedema è una patologia cronica che causa dolore e gonfiore agli arti inferiori

Giornata mondiale contro la polmonite: riconoscere i sintomi può salvare la vita

Non è una semplice influenza: l’infiammazione dei polmoni può diventare grave, soprattutto per bambini, anziani e persone fragili

Idrosadenite suppurativa, la nuova frontiera della cura con gli anticorpi monoclonali: parola agli esperti

Colpisce circa 60 mila persone nella nostra regione, tra cui molti giovani, portando con sé un pesante carico psicologico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -