Una corsa contro la fame: il 10 maggio l’evento dell’IC Manfredini

Manca pochissimo alla nona edizione dell'evento dell'Istituto Comprensivo Manfredini di Pontinia. Appuntamento mercoledì 10

Correre come forma di solidarietà nei confronti dei Paesi in situazione di indigenza. È questo il significato profondo della tradizionale adesione dell’Istituto all’iniziativa patrocinata dal CONI e proposta alle scuole da Azione contro la fame, organizzazione internazionale umanitaria specializzata nella lotta alla malnutrizione infantile.

Giunta alla nona edizione, la manifestazione si arricchisce quest’anno della partecipazione degli allievi della Scuola Primaria che affiancheranno gli studenti della Secondaria di primo grado in una giornata di sport valorizzata dalla raccolta di fondi destinati – in questa occasione – ai bambini del Camerun. Mercoledì 10 maggio i discenti affronteranno – nei rispettivi plessi – un percorso tracciato dai docenti di educazione fisica e, per ogni giro compiuto, verranno premiati attraverso un contributo convenuto, dopo la firma di un passaporto solidale, con i loro sponsor personali (amici, familiari…), uniti dalla volontà di testimoniare, una volta di più, che stare dalla parte giusta passa (anche) attraverso il supporto a chi ne ha bisogno.

Valore aggiunto dell’iniziativa è proprio la coerenza della stessa con l’intera progettualità d’Istituto, volta a favorire nei discenti l’acquisizione delle competenze di cittadinanza attiva e responsabile attraverso una pluralità di esperienze e voci autorevoli, come quella della dottoressa Monica Sansoni, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della regione Lazio, che – in compagnia del vice ispettore Michele Ferrario della Polizia Stradale – sarà ospite del Comprensivo Manfredini venerdì 26 maggio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -