Un tappeto floreale per San Michele, le iniziative dell’associazione “Infiorata Città di Aprilia”

Negli ultimi periodi, l'associazione ha raggiunto importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale

L’Associazione Infiorata Città di Aprilia è un punto di riferimento per la nostra comunità da molti anni, grazie al suo impegno costante e alla sua passione per l’arte dell’infiorata.

Negli ultimi periodi, l’associazione ha raggiunto importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, consolidando la sua posizione come tra le migliori associazioni che infiorano in Italia.

Tra i risultati più significativi, da evidenziare, la partecipazione al primo concorso letterario “L’Infiorata Artistica” indetto dall’Associazione Nazionale Infioritalia, dove la nostra concittadina Valentina Falconi si è distinta conquistato il secondo posto, mostrando il suo talento e la sua creatività, caratteristiche di molti dei nostri tanti membri.

Inoltre, quest’anno, altro riconoscimento importante è stato conferito al nostro concittadino Alessandro D’Alessandro ottenendo il premio Bricca, confermandosi come Socio dell’anno in Infioritalia, l’associazione Nazionale che raggruppa tutte le migliori infiorate Italiane. Ed è proprio nell’associazione Nazionale delle infiorate che lo stesso D’Alessandro, nell’assemblea svoltasi lo scorso fine Aprile, viene eletto nel direttivo, piazzandosi al secondo posto come consigliere più votato, un merito che sottolinea la sua dedizione e la sua passione per l’arte dell’infiorata.

Ma l’impegno dell’associazione non si limita al territorio nazionale. Abbiamo infatti avuto l’onore di rappresentare la nostra città a Santiago di Compostela e in Messico, dove abbiamo realizzato tappeti infiorati di grande bellezza e complessità, apprezzati dal pubblico e dalla critica.

Nelle ultime settimane, l’Associazione Infiorata Città di Aprilia è stata presente in molte città italiane, tra cui nei pressi di Torino, ad Agliè nel Castello dei principi di Savoia, a Milano nell’ambito contesto della fiera di Orticola e nei pressi di Bologna, a Baricella, andando a formare le scolaresche del posto. Lo scorso fine settimana, abbiamo avuto l’onore di partecipare alla Rassegna Internazionale Infiorate Artistiche di Pietraligure, una delle più importanti a livello europeo sia per il numero di partecipanti e sia per le dimensioni delle opere realizzate. Qui, abbiamo realizzato un tappeto dal forte messaggio “Stop alla guerra”, che ha ricevuto grande apprezzamento e impatto.

Gli infioratori di Aprilia si stanno ora preparando per la prossima sfida: la quarta edizione di “San Teodoro in Fiore”, infiorata dedicata a Fabrizio De André, che si terrà questo fine settimana in Sardegna, a San Teodoro. Siamo entusiasti di poter condividere la nostra arte e la nostra passione con il pubblico sardo e di rappresentare la nostra città in questo importante evento.

L’Associazione Infiorata Città di Aprilia è un esempio di come la passione e la creatività possano unire le persone e creare qualcosa di veramente speciale. Siamo orgogliosi di poter condividere la nostra arte con la comunità e di poter rappresentare la nostra città in eventi di alto livello. Insieme continueremo a far parlar bene del nostro territorio uscendo fortificati da questo momento di difficoltà.

La ricchezza della nostra città risiede nel tessuto associazionistico, che rappresenta un’opportunità unica per rilanciare e valorizzare la nostra comunità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Torna il Palio dell’Anello: storia, cultura e spettacolo equestre nel weekend del 9 e 10 agosto

Sabato la 33ª Marcia della Transumanza, domenica la storica corsa tra butteri per conquistare lo stendardo dell’anello

Restate a Prossedi 2025, un’estate che accende il borgo: ecco il calendario degli eventi

Il culmine degli eventi fissato per il 23 agosto con “Vicoli di Notte”, ma il calendario propone tantissimi appuntamenti

Formia inaugura il Between Festival della Riviera di Ulisse con Piovani, Civello e Babelnova Orchestra

Piovani, Civello e Babelnova Orchestra a Formia per una rassegna che dal cuore della città si estenderà ai borghi della Riviera di Ulisse

Al via “Circeo… un mare di cinema”: grandi ospiti e proiezioni sotto le stelle nel cuore del centro storico

Promossa dal Comune di San Felice Circeo e dalla Pro Loco nell’ambito del cartellone estivo “Circeo dAmare” 2025

Biagio Izzo porta il suo “Tutto Esaurito” alla Fogliano Arena

Giovedì 7 agosto il comico napoletano porta in scena uno show travolgente, affiancato da Francesco Procopio e Roberto Giordano

Da oggi a domenica torna in scena il “Circeo Tts street food”

Il villaggio verrà allestito nella natura, a pochi passi dalla riva del mare sotto lo sguardo della Maga Circe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -