“Un progetto per Capratica per risolvere le criticità”, la soddisfazione di FdI Fondi

"Questo intervento potrà risolvere criticità storiche di Capratica, a patto che non si trasformi nell’ennesima cattedrale nel deserto"

“Accogliamo con soddisfazione l’attenzione finalmente dedicata dall’amministrazione Maschietto alla zona di Capratica. Durante l’ultimo consiglio comunale, è stato riconosciuto come sia stato Fratelli d’Italia a sollevare per primi le problematiche relative a quell’area, in particolare riguardo ai parcheggi e alla sicurezza, questioni che si acuiscono durante la stagione estiva.

Un ringraziamento va al Governo Meloni, che ha dimostrato ancora una volta la sua vicinanza alla nostra città, stanziando oltre 1 milione di euro per un progetto del valore complessivo di circa 3 milioni di euro. Questo intervento potrà finalmente risolvere criticità storiche di Capratica, a patto che non si trasformi nell’ennesima cattedrale nel deserto”.

Lo dichiara il gruppo consigliare di Fratelli d’Italia – Fondi (Avv. Stefano Marcucci e Avv. Luigi Vocella).

“Adesso, però, è tempo di andare oltre. Bisogna affrontare con serietà e determinazione il degrado delle periferie, abbandonate da oltre vent’anni. I problemi sono sotto gli occhi di tutti:

  • -Strade dissestate e prive di manutenzione;
  • -Incuria della vegetazione lungo le strade;
  • -Illuminazione pubblica insufficiente;
  • -Mancanza di un sistema di videosorveglianza, che lascia i cittadini esposti a furti quotidiani;
  • -Rifiuti abbandonati nelle campagne;
  • -Assenza di uffici comunali periferici e di un servizio di trasporto pubblico efficiente;
  • -Presenza di quartieri ancora privi di servizi essenziali come acqua e fognature.

Cosa è stato fatto in questi vent’anni? La risposta è desolante: poco o nulla. Le periferie, che rappresentano un’importante base elettorale per chi governa la città, continuano a essere trattate come zone di serie B.  Le promesse elettorali fatte ai cittadini sono state puntualmente dimenticate una volta terminate le elezioni.

Con Fratelli d’Italia al governo della città, la musica cambierà. Le periferie saranno finalmente al centro dell’azione amministrativa. Non è accettabile che nel 2024 ci siano ancora zone di Fondi senza i servizi essenziali. Nei prossimi giorni, proporremo provvedimenti concreti per garantire una maggiore partecipazione alla vita amministrativa da parte di tutti i quartieri, oggi gravemente sottorappresentati.

Un’amministrazione responsabile non può permettersi di distinguere tra zone di serie A e serie B. È tempo di un vero cambio di passo. Le periferie meritano rispetto, investimenti e soluzioni concrete”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -