Un ponte tra la Cina e l’Italia: anche Terracina agli eventi del “Dialogo Culturale Audiovisivo Sino-Italiano”

A Roma una giornata di incontri e appuntamenti alla presenza di Chen Jianwen, Membro del Comitato Permanente

Un ponte con la Cina per uno scambio culturale che mette in comunicazione due realtà con una storia millenaria. Anche la Città di Terracina, con il Sindaco Francesco Giannetti e l’Assessore alla Cultura e al Turismo Alessandra Feudi hanno preso parte alla cerimonia di lancio del Dialogo Culturale Audiovisivo Sino-Italiano e delle attività espositive incentrate sull’Area della Grande Baia di Guangdong-Hong Kong-Macao. Una giornata di incontri e appuntamenti, dal Teatro Fellini di Cinecittà a Spazio Novecento, sempre a Roma, alla presenza di Chen Jianwen, Membro del Comitato Permanente e Direttore del Dipartimento della Comunicazione del PCC del Guangdong, e LI Bin, Ministro Consigliere presso l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia.

Un’occasione per condividere storie ed esperienze, per instaurare nuovi rapporti di collaborazione e di scambio. Nel corso della giornata è stato siglato anche uno storico accordo di collaborazione tra l’emittente radiotelevisiva del Guangdong, GRT, e Gold Tv, emittente del Gruppo Sciscione fondato a Terracina da Gianfranco Sciscione.

«È un privilegio essere qui per scambiare le nostre esperienze e promuovere la nostra cultura e le nostre bellezze. Abbiamo potuto illustrare le tante ricchezze del nostro territorio, e tra queste il Teatro Romano che abbiamo appena inaugurato. Abbiamo avuto modo di prendere contatti con i rappresentanti della comunità del Guangdong, entusiasti della nostra Città, e siamo fiduciosi che questo possa essere un punto di partenza per nuove e importanti collaborazioni», ha dichiarato il Sindaco di Terracina Francesco Giannetti. «Un grande piacere conoscere le bellezze del Guangdong, e la delegazione cinese ha accolto il nostro invito a visitare le bellezze della nostra Terracina», ha aggiunto l’Assessore Alessandra Feudi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -