Un pomeriggio tra sport, divertimento e inclusione con “Tuttincampo”

L’idea dell’imprenditore Gervasio Marini è stata vincente, accolta con favore da tanti giovani e dalle loro famiglie

Un pomeriggio all’insegna del divertimento, della passione per lo sport. Al centro sportivo Park Hotel di latina si è svolto l’atteso evento “Tuttincampo”, promosso da Lions Club Latina Terre Pontine, Panathlon International Club di Latina, Fair Play School, con la stretta collaborazione della Società Sportiva Lazio e del Latina Calcio a 5, con il patrocinio del Comune di Latina. L’idea dell’imprenditore Gervasio Marini è stata vincente, accolta con favore da tanti giovani e dalle loro famiglie. Allegria e premi per tutti i presenti, all’insegna di un momento di pace, inclusività e vera amicizia. Frequentare questi ambienti è una esperienza che arricchisce culturalmente e umanamente, offre la concreta misura di cosa sia l’impegno sentito e condiviso per il sociale in tutte le sue declinazioni. concetto, quello della responsabilità sociale, per nulla scontato nella mentalità di chi crede a una vita improntata all’individualismo, convintamente concretizzato da chi ha organizzato la bella manifestazione svoltasi a Latina. Il valore pedagogico a cui l’intera società dovrebbe ispirarsi per creare basi di reale e duraturo miglioramento. Lo sport ispira da sempre nel capoluogo pontino attività benefiche e divulgative, modelli su cui riflettere e a cui eventualmente ispirarsi. Gli organizzatori della kermesse sportiva tenutasi al Park Hotel sono convinti della necessità di aprirsi al concetto di socialità condivisa,  lo chiede l’emergenza continua di problemi in atto in tutto il mondo da alcuni decenni. Averne piena consapevolezza e assumerne la responsabilità è un atto intelligente rivolto a un futuro migliore, con lo sport tra gli elementi trainanti del progetto. Luca Zavatti e Marco Ghirotto hanno creato a Latina il progetto Fair Play, una scuola calcio aperta a tutti e completamente gratuita in via Helsinky. Sono tanti gli atleti che la frequentano, normodotati e disabili, che trovano ad accoglierli uomini di sport che hanno deciso come volontari di mettersi a completa disposizione degli altri, specialmente dei più deboli.  Si concretizza un programma che pone come obiettivo l’integrazione. Purtroppo, soprattutto per i disabili, molto spesso ci si focalizza solo sull’inserimento, dimenticando tutto il resto. Oltre all’integrazione, che è una situazione, ci si deve focalizzare sull’inclusione, un processo che si può sviluppare attraverso lo sport. Zavatti e Ghirotto, presenti da sempre nel mondo del football italiano, puntano alla diffusione di un percorso innovativo in relazione ai valori del fair play, ai problemi umanitari, alla multi-diversità. Cercano di trasformare la disabilità in un punto di forza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -