Un Natale nel segno della fiamma olimpica: pubblicato l’avviso pubblico per le manifestazioni sportive nei borghi

L'assessore Andrea Chiarato: "Vogliamo portare l’energia e i valori dello sport in ogni comunità del nostro territorio"

Pubblicato l’avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse finalizzate alla presentazione di proposte di attività sportive da inserire nell’ambito della manifestazione “Natale dello Sport nei Borghi”. L’iniziativa, che farà parte dei ricco calendario di iniziative di Natale 2025, nasce con l’obiettivo di valorizzare i borghi del territorio comunale e di promuovere la pratica sportiva in occasione delle festività natalizie, favorendo la partecipazione delle realtà associative, delle federazioni e degli enti sportivi locali. Gli eventi potranno svolgersi nei seguenti borghi: Borgo Montello, Borgo Le Ferriere, Borgo Bainsizza, Borgo Santa Maria, Borgo Sabotino, Borgo Grappa, Borgo San Michele, Borgo Faiti, Borgo Carso, Santa Fecitola, Latina Scalo, Borgo Podgora, Borgo Piave, Tor Tre Ponti e La Chiesuola. Le attività dovranno essere a tema natalizio e potranno inoltre ispirarsi al passaggio della fiamma olimpica a Latina, in programma per il 26 dicembre 2025, creando così un filo conduttore tra sport, festa e valori olimpici. Possono presentare manifestazione di interesse Federazioni Sportive Nazionali e Paralimpiche, Enti di Promozione Sportiva, Associazioni Sportive Dilettantistiche, Società Sportive Dilettantistiche entro il 25 novembre. QUI tutte le info.

“Con Natale dello Sport nei Borghi – afferma l’assessore allo Sport Andrea Chiarato – vogliamo portare l’energia e i valori dello sport in ogni comunità del nostro territorio, rafforzando il senso di appartenenza e di partecipazione. Anche lo scorso anno abbiamo creato un calendario di eventi legati al mondo sportivo, ma quest’anno l’iniziativa assume un significato speciale: il passaggio della fiamma olimpica a Latina sarà un momento di orgoglio e condivisione per tutti, e desideriamo che i borghi diventino protagonisti di questa festa di sport, inclusione e identità. Invitiamo le associazioni e le realtà sportive a proporre le loro idee e a contribuire, insieme all’amministrazione, a costruire un Natale diverso, vivo e pieno di movimento. Le iniziative sportive – conclude Chiarato – si aggiungeranno a quelle turistiche che sta seguendo l’assessore al ramo Gianluca Di Cocco, a quelle presenti all’interno della rassegna teatrale curata dal Sindaco che è anche assessore alla Cultura e a molte altre sorprese pensate per rendere magico il Natale, che verranno a breve presentate alla cittadinanza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Si insedia il nuovo Consiglio comunale delle bambine e dei bambini

Gli studenti di quinta elementare presenti lo scorso anno hanno lasciato il posto a nuovi piccoli componenti

Cisterna – La chiesa del cimitero rinasce dopo un accurato restauro: domani l’inaugurazione

Un percorso di recupero iniziato nel 2023 e culminato con i lavori del 2025 restituisce oggi alla comunità di Cisterna la chiesa

La Regione sostiene l’acquisto dei libri da parte dei giovani, in occasione della fiera “Più libri più liberi”

L’iniziativa annunciata dalla Regione Lazio e dall’Associazione Italiana Editori prevede un investimento della Regione di 75.000 euro

Latina – Al via il concorso per 22 assistenti sociali a tempo indeterminato

I nuovi assunti saranno inquadrati nell’Area dei Funzionari e dell’Elevata Qualificazione nell’organico del Comune di Latina

Fradicio o inaridito il terreno non assorbe: in Italia cresce il rischio idrogeologico

Regione per regione, ecco la situazione di rischio tra bombe d'acque e frane. Lo studio evidenzia tutti i pericoli esistenti

PNRR digitale, Tesone: “Latina si conferma tra le città più innovative del Lazio”

L’assessore Tesone è intervenuta nella commissione consiliare Pianificazione e sicurezza presieduta dalla consigliera Serena Baccini
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -