“Un Museo per la Matematica”, domani la presentazione del Percorso Didattico

Priverno - Lo spazio espositivo mostra ai suoi visitatori quanto ci sia di vivo e concreto nella più astratta delle scienze

Dopo essere stato trasferito nell’incantevole sede di Palazzo San Giorgio, uno dei più antichi e suggestivi edifici del XIII secolo, situati nel cuore del Centro storico di Priverno, “Un Museo per la Matematica” si apre al pubblico, nel suo nuovo allestimento,  per presentare il Percorso didattico. Ideato e curato dalla Fondazione il Giardino di Archimede di Firenze,  “Un Museo per la Matematica”  è un interessante ed originale  spazio interattivo,  completamente dedicato alla matematica e alle sue applicazioni.

Il percorso espositivo conduce il visitatore a scoprire quanto ci sia di vivo e concreto nella più astratta delle scienze, svelando un’infinità di relazioni, a volte insospettate, con la vita di tutti i giorni. Un altro importante tassello si aggiunge al sistema culturale di Priverno, all’interno di quella rete museale sempre più capace di promuovere e valorizzare la storia, l’arte e il patrimonio della città e del territorio.

Il Museo sarà aperto tutti i sabati e le domeniche, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 19,00, osu prenotazione al numero 3491814504.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -