Un milione di euro per riqualificare il retroduna e migliorare il litorale

Fondi- Arrivano finanziamenti regionale per la pulizia, sicurezza e servizi sostenibili sulle spiagge libere

Grazie a un finanziamento regionale di un milione di euro, prende forma il progetto di riqualificazione del retroduna del litorale fondano, illustrato dal sindaco Beniamino Maschietto e dall’assessore ai Lavori Pubblici Antonio Ciccarelli. L’intervento punta a valorizzare la fascia costiera, migliorando l’accessibilità e orientando lo sviluppo turistico verso una fruibilità più sostenibile.

Tre aree coinvolte e interventi principali

Il programma interessa tre punti principali del retroduna: tra il Tahiti Club e Tumulito, in corrispondenza di via Ponte Baratta III e all’altezza del Lido Orange. Gli interventi prevedono:

  • Pulizia e rinaturalizzazione della duna e sistemazione del verde;
  • Ripristino della rete stradale e realizzazione di nuove passerelle e percorsi pedonali;
  • Installazione di illuminazione agli accessi al mare e pavimentazione drenante per prevenire l’insabbiamento;
  • Videocamere di sicurezza, stazione meteorologica, rete wi-fi pubblica e stazioni di ricarica per veicoli elettrici;
  • Area servizi con docce pubbliche gratuite, fontane lavapiedi, pannelli fotovoltaici e impianto di recupero e depurazione delle acque piovane.

Le docce saranno gratuite solo per chi differenzierà correttamente i rifiuti, grazie a eco-compattatori che erogheranno un credito da reinvestire nell’area.

Un progetto innovativo e sostenibile

«La riqualificazione del litorale è un percorso lungo che stiamo costruendo anno dopo anno – spiegano Maschietto e Ciccarelli – ma finalmente questo finanziamento ci permette di intervenire in maniera radicale, migliorando la rete stradale, gli accessi al mare, i servizi e la tutela del patrimonio dunale. La piccola compartecipazione comunale di 120mila euro ha permesso di proporre un progetto più ricco e innovativo, con un forte focus sulla sensibilizzazione ambientale».

L’iniziativa segna un passo importante verso un litorale più accessibile, sicuro e sostenibile, valorizzando un ambiente naturale unico per cittadini e turisti.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Avviati i lavori di riqualificazione della rete di illuminazione pubblica lungo via Rotabile

Un’opera di riqualificazione ed efficientamento energetico della rete di illuminazione pubblica con un investimento di 200mila euro

Successo per la giornata di studio su “Tutela Ambientale e Rifiuti”: la Polizia Locale si forma a Pantanello

L’appuntamento ha rappresentato un momento propedeutico in vista della Festa della Polizia Locale del 20 gennaio che sarà ospitata a Cisterna

Un pontino alla guida della Federazione Italiana dell’UNESCO

Mauro Macale, Presidente del Club per l’UNESCO di Latina, è stato eletto durante la XLVIII Assemblea Nazionale Ordinaria Elettorale

Festa a Sermoneta e Bassiano per i 100 anni di Rosa Macera

Per questo compleanno speciale, i sindaci di Bassiano e Sermoneta le hanno fatto indossare la fascia tricolore

Riqualificazione del lungomare di Gianola, partito il secondo stralcio dei lavori

Ripresi i lavori sulla pista ciclabile che, partendo da Piazza Guerriero e percorrendo l’intero lungomare, arriverà fino a via Pescinola

Turismo, numeri da record per il Lazio al TTG di Rimini

Oltre 30mila visitatori provenienti da 75 paesi. Palazzo: “Soddisfatta, lavoriamo per offrire una proposta nuova e immersiva”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -