“Un grave errore escludere la provincia di Latina dalla Zes”: la denuncia del segretario Ugl Ivan Vento

"Una decisione che rischia di mettere in ginocchio l’intera economia della provincia, presa seguendo un principio totalmente sbagliato"

La delusione per la bocciatura da parte della Commissione Bilancio del Senato, dell’emendamento che avrebbe aperto le porte della ZES anche al Basso Lazio, è sempre viva. Una decisione che rischia di mettere in ginocchio l’intera economia della provincia di Latina, presa seguendo un principio totalmente sbagliato. L’UGL non intende restare immobile di fronte allo sgretolarsi del tessuto economico e sociale dei territori e il Segretario Provinciale dell’UGL Latina Ivan Vento sottolinea l’errore commesso in Senato con parole inequivocabili che esprimono un concetto chiaro: “Come sindacato contestiamo il criterio di ammissione basato su indicatori socio-economici valutati a livello regionale. Il PIL medio del Lazio, elevato grazie a Roma, impedisce l’inclusione delle province del sud, Latina e Frosinone, che, se valutate singolarmente, avrebbero i requisiti di difficoltà economica”.

Dunque si tratta dell’ennesima occasione persa da parte della politica nazionale. Sulla fondamentale importanza della ZES, molte amministrazioni comunali della provincia di Latina si erano espresse portando nei vari consigli diverse mozioni: “A livello locale – spiega il Segretario Vento – nonostante le diverse posizioni politiche, si è dato dimostrazione di navigare tutti nella stessa direzione, ma la politica nazionale distrugge ciò che quella locale crea”. Si perde così l’ennesima occasione di sviluppo, di investimenti e di occupazione: “La decisione di valutare la zona di Latina unitamente a tutta la Regione sembra assurda, si penalizzano le provincie perché in altre città la situazione non è grave come a Latina e Frosinone. Quando anni fa chiedemmo al panorama politico di includere Latina nella zona di crisi complessa non venimmo accontentati. Oggi si verifica la stessa situazione: una grave stangata che impedirà alla nostra provincia di svilupparsi ulteriormente e superare la crisi che la sta attanagliando. Scelte che continuano a tarpare le ali alla nostra provincia. Auspichiamo che, sulla questione della Zes, possa esserci un passo indietro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rifiuti, Giuliani: “Passo avanti importante, ora serve coesione per proseguire il rinnovamento”

Il presidente di Decisamente Latina: “Il nuovo piano Abc segna una svolta concreta, ma il percorso richiede unità e responsabilità”

ZES, le Province di Latina e Frosinone scrivono alla Meloni dopo l’esclusione: le richieste

Il documento firmato dai Presidenti Gerardo Stefanelli e Luca Di Stefano è indirizzato al Governo e per conoscenza a Rocca

Da Sezze stop al bullismo per poi organizzare convegni in provincia

“La grande sfida è quella di creare un ponte solido tra scuola e famiglia per formare una comunità migliore, incluse tutte le istituzioni”

Guasti per l’illuminazione pubblica e per i semafori, Zingaretti: “Il Comune intervenga sul gestore, interventi tardivi e non risolutivi”

Aprilia - La nota del segretario del Pd: "I malfunzionamenti avvengono in zone molto sensibili e trafficate"

Laura Berti è la nuova segretaria di Sinistra Italiana del circolo cittadino di Latina

Già membro dell'Assemblea Nazionale del Partito, attiva da anni su diversi fronti della politica territoriale

ABC, le minoranze: “Il nuovo progetto è un pasticcio costoso e confuso. La maggioranza si divide, Forza Italia si smarca”

"Celentano e la giunta presentano un progetto che aumenta i costi, riduce la qualità del servizio e cancella il lavoro sul porta a porta"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -