Un “Festival del folklore” e un “Centro di Musica Popolare” nella Regione Lazio grazie all’emendamento del consigliere Pd Enrico Forte

Prenderanno vita grazie ad un emendamento proposto dal vice presidente della commissione Cultura ed approvato ieri

La Regione Lazio finalmente avrà un Festival del Folklore ed un Centro dedicato alla Musica Popolare. Le due nuove realtà dedicate alla valorizzazione del patrimonio musicale tradizionale e folkloristico del Lazio prenderanno vita grazie ad un emendamento proposto dal Consigliere Enrico Maria Forte, Vice presidente della Commissione Cultura ed approvato ieri nel collegato alla finanziaria regionale.

Soddisfazione è stata espressa dal Consigliere del PD Enrico Maria Forte che ha evidenziato: <<Mancava una struttura in grado di occuparsi in maniera organica della valorizzazione delle tradizioni musicali locali e degli artisti che tuttora le tramandano alle nuove generazioni. Per questo motivo ho proposto di realizzare un Centro che possa realizzare un importante archivio capace di accogliere documenti cartacei, sonori e audiovisivi legati alla cultura popolare del Lazio. Documenti che provengono sia da raccolte pubbliche ma anche dalle realtà private.

Il Centro sarà molto utile anche per i nuovi interpreti del Folk e potrà documentarne con originalità le interpretazioni, diventando un vero e proprio laboratorio creativo. La struttura, inoltre, sarà in grado di promuovere la musica popolare regionale anche in collaborazione con soggetti pubblici e privati attraverso la diffusione dei risultati della propria attività di ricerca, la realizzazione di iniziative editoriali e la produzione di eventi culturali significativi>>.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -