Un commercio in fermento a Pontinia, grazie alla collaborazione tra Comune e operatori

Lo testimoniano gli ultimi riscontri ufficiali e lo dimostrano le iniziative messe in cantiere dall’associazione commercianti PCap

Il settore del Commercio è in pieno fermento a Pontinia. Lo testimoniano gli ultimi riscontri ufficiali e lo dimostrano le iniziative messe in cantiere dall’associazione commercianti PCap in collaborazione con il Comune. Una nuova proposta è stata programmata infatti per il prossimo 19 ottobre alle 10.30: l’inaugurazione dell’opera “Legami” sulla cabina Enel di via Fedor Von Donat. Dopo le installazioni in piazza Roma e nel Parco dell’80esimo, la realtà presieduta da Daniela Lombardi ha organizzato un evento per presentare il suggestivo murales realizzato dal giovane e affermato street artist di Latina “Emmeu” con la direzione artistica della “Scuola d’Arte Prisma” di Marina Pacioni. Scuola che quella mattina sarà anche protagonista con una performance di danza e con un laboratorio creativo per bambini e ragazzi. Si tratta dell’ennesimo regalo alla città in termini di decoro, reso possibile dal progetto “Reti di Imprese” finanziato dalla Regione Lazio con il contributo dell’Amministrazione comunale. Una novità alla quale se ne aggiungeranno altre ugualmente importanti, entro la fine di ottobre.

Ne ha parlato l’assessore al Commercio, Ing. Giovanni Bottoni:  “Abbiamo puntato da tempo sulla collaborazione e sul costante confronto con gli operatori di Pontinia e non possiamo che ringraziare per quanto sta facendo l’associazione PCap e in particolare il direttore tecnico Ilenia Zuccaro. Un sostegno fondamentale è arrivato dalla Regione e dal funzionario che ha seguito l’intero iter, Avv. Umberto Cerasoli. Nell’ambito di “Reti di Imprese”, inoltre, contiamo di completare entro questo mese gli interventi di riqualificazione sull’edificio del Map e sul piazzale antistante: con il prezioso apporto della Pro Loco si sta ultimando il rifacimento degli intonaci esterni e la sistemazione dei discendenti; a breve, inoltre, completeremo il recupero dell’ex fontana con l’installazione temporanea di graziose fioriere”.

I numeri di un comparto in crescita

E a proposito di commercio in fermento, l’assessore ha voluto illustrare dei numeri significativi prendendo spunto dall’ultima, riuscitissima edizione della Festa di Sant’Anna: “Un successo reso possibile anche dall’assegnazione delle deroghe per l’uso degli spazi esterni, stabilito da una nostra apposita delibera: i commercianti hanno saputo cogliere questa opportunità gestendola nel migliore dei modi. Un’ulteriore conferma è arrivata dai dati ufficiali dell’Abaco, società di riscossione dei tributi: il Comune ha registrato un notevole incremento nelle somme versate dagli ambulanti per l’assegnazione degli spazi; nel 2022 erano stati incassati 10164 euro, lo scorso luglio si è arrivati a superare la soglia dei 20mila euro con un totale di 94 operatori presenti durante l’evento. I maggiori introiti sono stati possibili per l’operatività degli uffici e per i controlli, intensificati anche grazie al ricorso alla digitalizzazione. Restando in tema, è stata risolta anche la problematica di incasso durante il mercato settimanale relativa ai cosiddetti spuntisti, ambulanti che occupano aree lasciate libere dai titolari: è bastato affiancare alla polizia municipale un agente contabile munito di dispositivo Pos per l’incasso delle quote spettanti. Si tratta in definitiva di una serie di accorgimenti concordati con gli stessi commercianti, mirati a restituire slancio al comparto. Il dato positivo appena riscontrato ci induce a proseguire su questa strada, con ulteriori iniziative al momento in fase di elaborazione”.     

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Campagna (PD): «La destra getta la maschera: non vuole riconoscere la Liberazione di Latina. Una pagina vergognosa per la città»

La capogruppo dem in consiglio: "La verità sulla Liberazione di Littoria non è materia di opinioni, ma un fatto storicamente accertato"

Crisi di maggioranza a Terracina: Sinistra Italiana ed Europa Verde accusano la coalizione di governo di “immobilismo e caccia alle poltrone”

La nota di Pernarella e Subiaco: "Ci auguriamo che il sindaco abbia un impeto di orgoglio e si assuma i poteri sostitutivi"

Riunione con i cittadini di Borgo Santa Maria: Lbc chiede di partecipare ma viene esclusa

La polemica del gruppo civico di opposizione: "Anche in questa circostanza non si è garantito un confronto aperto e trasparente"

Presto l’insegnante di sostegno sarà insegnante per l’inclusione, la nota di Giovanna Miele

Il ciclo di audizioni continuerà e la deputata ha espresso la volontà di raccogliere spunti e considerazioni per migliorare la proposta

Sermoneta – La maggioranza replica agli attacchi:“Democrazia significa discutere, non abbandonare l’aula senza confronto”

I consiglieri di Sermoneta della lista di maggioranza Giovannoli Sindaco replicano alla nota delle opposizioni

Ponte di Borgo Santa Maria, sindaco e assessori incontrano i cittadini

Il sindaco Celentano ha rassicurato i cittadini: "Entro la fine di questo mese il ponte sarà reso percorribile a senso alternato"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -