Un anno di progetti tra Comune e volontari, la consegna degli attestati

Questa mattina la consegna degli attestati ai volontari del Servizio Civile Universale che hanno prestato servizio presso il Comune di Latina

11 volontari per due progetti e un contratto che ha visto per 12 mesi i giovani a disposizione dell’Ente comunale. Si è tenuta questa mattina, nella sala De Pasquale, la consegna degli attestati ai volontari del Servizio Civile Universale che hanno prestato servizio presso il Comune di Latina.

Due i progetti portati avanti nell’ultimo anno: “Conta chi legge”, sull’importanza della promozione della lettura, in particolar modo tra i più piccoli, e il progetto “Informagiovani”. Ad aprire la consegna è stato proprio il video realizzato dai volontari nell’ambito del progetto Giovani Cittadini Consapevoli, per promuovere l’importanza della cittadinanza attiva tra i ragazzi. Una cerimonia che coincide proprio con la Giornata Internazionale del Servizio Civile, per dare risalto a uno strumento che il Comune di Latina è contento di aver scoperto proprio quest’anno.

È stata infatti la prima esperienza dei giovani volontari con il Comune di Latina, entusiasta del grande contributo che i ragazzi sono riusciti a dare agli uffici comunali, riuscendo in diversi casi a fare la differenza.

Grande la soddisfazione e la gratitudine che il sindaco, Matilde Celentano, ha espresso nei confronti dei volontari: “Il servizio civile è un’esperienza formativa, che vi ha fatto entrare nel circuito della macchina amministrativa e conoscere nuove persone”, ma anche dell’Assessore alle politiche giovanili Andrea Chiarato e dell’Assessore all’istruzione Francesca Tesone, sottolineando l’intenzione dell’amministrazione comunale a continuare su questa strada anche per gli anni a venire.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -