Un anno di progetti tra Comune e volontari, la consegna degli attestati

Questa mattina la consegna degli attestati ai volontari del Servizio Civile Universale che hanno prestato servizio presso il Comune di Latina

11 volontari per due progetti e un contratto che ha visto per 12 mesi i giovani a disposizione dell’Ente comunale. Si è tenuta questa mattina, nella sala De Pasquale, la consegna degli attestati ai volontari del Servizio Civile Universale che hanno prestato servizio presso il Comune di Latina.

Due i progetti portati avanti nell’ultimo anno: “Conta chi legge”, sull’importanza della promozione della lettura, in particolar modo tra i più piccoli, e il progetto “Informagiovani”. Ad aprire la consegna è stato proprio il video realizzato dai volontari nell’ambito del progetto Giovani Cittadini Consapevoli, per promuovere l’importanza della cittadinanza attiva tra i ragazzi. Una cerimonia che coincide proprio con la Giornata Internazionale del Servizio Civile, per dare risalto a uno strumento che il Comune di Latina è contento di aver scoperto proprio quest’anno.

È stata infatti la prima esperienza dei giovani volontari con il Comune di Latina, entusiasta del grande contributo che i ragazzi sono riusciti a dare agli uffici comunali, riuscendo in diversi casi a fare la differenza.

Grande la soddisfazione e la gratitudine che il sindaco, Matilde Celentano, ha espresso nei confronti dei volontari: “Il servizio civile è un’esperienza formativa, che vi ha fatto entrare nel circuito della macchina amministrativa e conoscere nuove persone”, ma anche dell’Assessore alle politiche giovanili Andrea Chiarato e dell’Assessore all’istruzione Francesca Tesone, sottolineando l’intenzione dell’amministrazione comunale a continuare su questa strada anche per gli anni a venire.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -