Un anno del movimento Decisamente Latina, sabato il confronto

Si terrà sabato, alle 10.00 al Museo Giannini di via Oberdan, il confronto sul tema Fondazione Latina 2032

Si terrà sabato 22, alle 10.00 al Museo Giannini di via Oberdan a Latina, il confronto sul tema Fondazione Latina 2032, voluto dal presidente del movimento civico Decisamente Latina, Andrea Giuliani, in occasione del primo anno di attività sul territorio.

Un appuntamento al quale parteciperanno, in qualità di relatori, il Senatore di Fratelli d’Italia, Nicola Calandrini – Presidente della 5° Commissione Bilancio del Senato – e il dott. Alessio Postiglione – docente universitario e giornalista.

Una tema tanto attuale quanto sentito quello del centenario di Latina, diventato legge di Stato, grazie al Sen. Nicola Calandrini primo firmatario. Un’occasione importante per la città di Latina che sarà protagonista di un grande progetto che vedrà, nel 2032, le celebrazioni per il centenario; una serie di eventi che andranno a rafforzare l’importanza e, dunque, l’immagine della nostra città nel panorama regionale e nazionale.

“Quello della nascita della Fondazione per il centenario di Latina è un tema importante – spiega Andrea Giuliani, Presidente del movimento civico Decisamente Latina – ecco perché in occasione del primo compleanno del nostro movimento abbiamo voluto organizzare un incontro proprio su questo. Il nostro movimento civico – afferma ancora Andrea Giuliani – è nato con l’intento di portare all’attenzione dell’amministrazione comunale proposte e istanze dei cittadini e, allo stesso tempo, di informare i cittadini su tutte quelle che sono le iniziative più importanti messe in campo dall’amministrazione comunale. Crediamo che incontri come quello che abbiamo organizzato per sabato prossimo siano alla base di un percorso democratico e condiviso che punti a portare avanti temi di rilievo per il rilancio della nostra città. E, in occasione del nostro primo compleanno, non potevamo non parlare di uno dei temi che più andranno a impattare sul futuro della nostra città sotto diversi aspetti da quello sociale e culturale a quello economico. Ringrazio il Sen. Nicola Calandrini e il dott. Postiglione, per avere accettato il nostro invito; sarà interessante andare a toccare, grazie ai loro interventi, tutti i punti fondamentali del progetto che rappresenterà per noi un ponte tra passato e futuro. Ringrazio, inoltre, il sindaco di Latina, Matilde Celentano, che ci omaggerà della sua presenza. Quella di sabato prossimo sarà una mattinata – conclude il Presidente di Decisamente Latina – dedicata a tutti coloro che vorranno venire a festeggiare il nostro primo anno di attività. Sabato sarà anche l’occasione per tracciare un bilancio delle numerose attività messe in campo finora, e perché no, sarà anche l’occasione per incontrare cittadini e professionisti che vorranno aderire al nostro movimento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -