Un albero di 18 metri accende il “Natale cisternese 2023”

Domenica è stato dato ufficialmente il via alle iniziative per il “Natale Cisternese 2023” con una delle novità di quest’anno

Due giorni fa, nella prima domenica di dicembre, è stato dato ufficialmente il via alle iniziative per il “Natale Cisternese 2023” con una delle novità di quest’anno: l’accensione di un grande albero di Natale. È alto 18 metri e fa bella mostra di sé in Piazza Saffi, lungo Corso della Repubblica, di fronte ai giardini di Piazza 19 Marzo. La prima accensione dell’albero è stata introdotta, intorno alle 18, da una piccola cerimonia alla presenza del Sindaco Valentino Mantini, degli assessori Carletti, Cerro, Innamorato e Santilli, dei consiglieri Angelisanti, Antenucci, Contarino, Maggiacomo e degli imprenditori Massimiliano Marini, della Marini Impianti Industriali SpA, e di Giuseppe Esposito, della Stim srl Technology and Engineering. Sono loro, infatti, gli sponsor privati che hanno voluto omaggiare la comunità di Cisterna di quello che probabilmente è l’albero di Natale più alto finora a Cisterna.

L’accensione degli addobbi natalizi lungo Corso della Repubblica e di Palazzo Caetani è invece fissata nel pomeriggio dell’8 dicembre, Festa dell’Immacolata Concezione, dando il via ad un ricco calendario di appuntamenti ed eventi. «Nella fede cattolica – ha detto il sindaco Mantini – è la prima domenica di Avvento, vale a dire di attesa, dopo i sacrifici legati al Covid e a tanti problemi generali e individuali. L’accensione di questo albero segna dunque un’attesa verso cose e relazioni migliori. In questo senso ringraziamo gli imprenditori Massimiliano Marini e Giuseppe (Geppino) Esposito che hanno voluto animare questa attesa e le prossime festività con questo albero, una simbolica restituzione di ciò che questa comunità ha dato loro. Credo che sia un bel messaggio quello di dare alla propria comunità, secondo le proprie possibilità: commercianti, imprenditori, associazioni, politici. Il mio augurio di Natale è che ciascuno di noi possa raccogliere ciò che ha seminato ricordando che è unendoci nello spirito di comunità che possiamo affrontare le difficoltà».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -