Ultimi appuntamenti del Maggio Sermonetano XXX edizione

Gran finale alle 20.30 al Belvedere con il concerto “Musiche Rubate” di Alessandro Nosenzo – Gipsy Funk con Emanuele Brignola

Si conclude domenica 25 maggio il Maggio Sermonetano, la storica rassegna culturale che per tutto il mese ha animato il borgo con eventi, laboratori, performance artistiche e musica dal vivo. Una trentesima edizione ricca e partecipata, grazie all’impegno dell’associazione Maggio Sermonetano, in collaborazione e con il contributo del Comune di Sermoneta. “L’ultimo appuntamento sarà una vera e propria festa diffusa nel centro storico, tra spazi espositivi, laboratori creativi, musica itinerante e suggestioni visive che accompagneranno residenti e visitatori in un’esperienza culturale immersiva”, spiega il Presidente del consiglio delegato alla cultura Pierluigi Torelli. “Una manifestazione che da anni racconta l’anima culturale di Sermoneta e la sua capacità di reinventarsi con eleganza e passione”.

“Dalle 10 del mattino, Sermoneta si trasformerà in una galleria a cielo aperto: il Palazzo Caetani, la Loggia dei Mercanti, la Pinacoteca dell’Università Agraria, il cortile del Palazzo Comunale, la Chiesa di San Michele Arcangelo e le vie del borgo ospiteranno mostre, esposizioni e installazioni che intrecciano arte, artigianato e memoria.

Nel pomeriggio, alle 15.30, l’Officina delle arti e dei mestieri di Sermoneta ospiterà “Incidere e decorare su terracotta”, un laboratorio di ceramica pensato per adulti e bambini, curato dall’associazione William Morris.

Alle 17, in via dell’Antignana, il collettivo noMade presenterà la restituzione della residenza artistica “L’ombra della selva”, un progetto che integra arti performative, visive e musica, trasformando lo spazio de La Furchia in un vero e proprio villaggio surrealista. L’installazione riflette sul rapporto profondo tra i monti e la pianura, tra il paesaggio e la sua percezione emotiva.

Nel frattempo, le vie del paese si animeranno con “Bande di suoni”, lo spettacolo itinerante con la partecipazione della Banda Fabrizio Caroso di Sermoneta e della Banda Cecafumo di Roma, che porteranno musica e allegria in ogni angolo del borgo.

Alle 17.30, in Piazza San Lorenzo, sarà la volta del concerto del Trio Filante, con Francesco Matteo alla chitarra, Davide Grottelli ai sassofoni ed elettronica, e Alessandro Gwis a piano, tastiera e laptop, in una performance che unisce virtuosismo strumentale e sperimentazione sonora.

Nel cortile del Palazzo Comunale ci sarà invece spazio per i giovani talenti della musica classica: gli allievi della pianista Tatiana Stankovych si esibiranno in brani di Haydn, Mozart, Beethoven, Clementi, Puccini e Fucik, insieme alla flautista Arianna Bisceglia.

Alle 19, un altro momento altamente simbolico e visivo: “La Pantafa”, figura agreste in cartapesta realizzata all’interno della residenza artistica “L’ombra della selva”, sfilerà da Corso Garibaldi fino al Belvedere, incarnando miti arcaici e nuove interpretazioni dell’immaginario popolare.

Gran finale alle 20.30 al Belvedere con il concerto “Musiche Rubate” di Alessandro Nosenzo – Gipsy Funk, accompagnato da Emanuele Brignola. A seguire Marco Malagola “Quartetto popolare”.

Per info e prenotazioni relative ai laboratori e alle performance artistiche, sono attivi i numeri 346 2191725 e 347 6723398.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -