UGL Lazio: “Fermiamo la strage di morti sul lavoro. Servono interventi immediati”

Dopo l’ennesima tragedia, il sindacato lancia l’allarme: “Formazione, controlli, regolarizzazione e tecnologie per prevenire gli incidenti”

Un’altra vita spezzata sul posto di lavoro. Un operaio di 64 anni è morto cadendo dall’alto all’interno dell’aeroporto di Fiumicino. Una tragedia che riaccende i riflettori su un’emergenza sempre più drammatica: quella delle morti bianche. A intervenire con forza è l’UGL Lazio, attraverso le parole del segretario regionale Armando Valiani e del responsabile salute e sicurezza Wladymiro Wysocki.

“Ogni cifra è una famiglia distrutta. Non possiamo abituarci a questi numeri – dichiara Valiani –. Basta parole, servono azioni concrete. Chiederemo subito un tavolo con la Regione Lazio e le parti sociali per costruire un piano mirato e operativo”.

I dati che fanno paura

Secondo l’Osservatorio Vega, nel primo semestre del 2025 sono state 386 le vittime sul lavoro in Italia, +4,6% rispetto al 2024. Nel Lazio, i morti sono 17, un dato che – sebbene collochi la regione in “zona bianca” per bassa incidenza (11,6 decessi ogni milione di occupati) – resta inaccettabile.

Il settore più colpito è ancora una volta quello delle costruzioni, con 45 decessi. Le categorie più vulnerabili? Gli over 55, le donne (in forte crescita) e i lavoratori stranieri, che rappresentano il 20% delle vittime.

Le proposte dell’UGL Lazio

L’UGL non si limita alla denuncia, ma presenta proposte concrete per fermare quella che definisce una “strage silenziosa”:

  • Formazione obbligatoria in più lingue, per raggiungere anche i lavoratori stranieri
  • Check-up sanitari per gli over 55 e adeguamento delle mansioni
  • Incentivi fiscali alle PMI che investono in sicurezza tecnologica (droni, sensori IoT)
  • Più ispettori INAIL e INL, per aumentare i controlli reali e capillari
  • Campagne di sensibilizzazione mirate a donne e lavoratori senior
  • Corsi di sicurezza nei percorsi universitari STEM, per formare una nuova cultura della prevenzione

“Il rischio per i lavoratori stranieri è il doppio – sottolinea Wysocki –. Servono corsi multilingue, regolarizzazione e vigilanza. La sicurezza non è un optional”.

Dialogo con la politica e nuove misure

L’UGL Lazio ha annunciato che invierà una richiesta formale di incontro al Presidente Francesco Rocca, per tornare a discutere seriamente della sicurezza sul lavoro in regione.

“Ci congratuliamo per i traguardi nella pianificazione del bilancio, ma ora il confronto deve tornare centrale. Non basta essere in ‘zona bianca’. Il nostro obiettivo è uno solo: zero morti sul lavoro”, conclude Valiani.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -