UGL Lazio esprime soddisfazione per la manovra regionale 2024

Infatti, per Armando Valiani il nuovo bilancio regionale ha centrato aspetti, a suo parere, cruciali per il benessere della Regione

Nella settimana appena trascorsa, il Segretario Regionale della UGL Lazio, Armando Valiani, insieme ai Componenti della Segreteria Regionale Carlo Ambrosini e Serena Visintin, ha partecipato alle audizioni sulla manovra economica della Regione Lazio presso la commissione Bilancio del Consiglio regionale, presieduta da Marco Bertucci.

Nel corso del suo intervento il Segretario, dopo aver brevemente contestualizzato il quadro socioeconomico in cui si inserisce l’attuale manovra, è entrato nel merito dei provvedimenti esprimendo una valutazione positiva del testo presentato, differenziandosi, così, dalle altre organizzazioni sindacali presenti al tavolo.

Infatti, per Armando Valiani il nuovo bilancio regionale ha centrato aspetti, a suo parere, cruciali per il benessere della Regione, in particolare se si considera l’enormità del debito ereditato che stava conducendo l’Ente al default.

Il Segretario ha apprezzato la struttura “sociale” della manovra, che permetterà un maggiore accesso alle opportunità nei settori chiave come scuola, istruzione, lavoro, sanità e ha ritenuto seria e responsabile la scelta di evitare la contrazione di nuovo debito, dando così seguito alle censure mosse dalla Corte dei Conti, con l’obiettivo di arrivare ad avere un avanzo primario alla fine del 2024.

Sul tema centrale dei 100 milioni di euro destinati alla riduzione fiscale e al sostegno delle famiglie a causa della mancata riduzione dell’IRPEF regionale, il segretario UGL ha chiarito la sua posizione ricordando le grandi responsabilità della Giunta Zingaretti sull’aumento dell’attuale pressione fiscale. Inoltre, ha dichiarato la disponibilità della sua sigla sindacale e dell’assessore Righini, attraverso la firma di un protocollo, a lavorare già da gennaio al reperimento di nuove risorse e all’utilizzo corretto di quelle messe a disposizione per la parte veramente fragile della popolazione regionale.

Valiani ha enfatizzato l’impegno della manovra sull’edilizia, con un focus sulle scuole e l’edilizia popolare, evidenziando l’importanza di investimenti nei settori chiave per il miglioramento della qualità della vita nella regione. Ha inoltre elogiato l’attenzione ai distretti sociosanitari, i fondi destinati ai caregiver e l’abrogazione di enti ritenuti superflui.

Il Segretario Regionale ha manifestato soddisfazione per l’approccio della Regione Lazio nella gestione delle risorse in un momento di difficoltà economica, sottolineando il ruolo cruciale di investimenti mirati nel sistema formativo e l’apprezzamento per le risorse destinate alle misure di contrasto alla violenza di genere.

Armando Valiani ha concluso la sua partecipazione alle audizioni con un invito al dialogo costruttivo tra tutte le parti interessate per perseguire un obiettivo comune di sviluppo sostenibile e benessere per la comunità laziale.

Il Segretario Regionale ha, infine, esposto a latere, il suo cordoglio per l’incendio tragico presso l’Ospedale di Tivoli, sottolineando la necessità urgente di rafforzare le misure di sicurezza negli ospedali della Provincia, con la sicurezza dei pazienti e del personale sanitario come priorità assoluta. La sicurezza sul lavoro, ha sottolineato infine, è una dei temi cruciali su cui l’UGL si batte da sempre con tenacia e convinzione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -