Ue – De Meo (FI-PPE): “Europa sia unita e indipendente. Bene von der Leyen su stop unanimità”

Secondo l'europarlamentare l’Unione europea deve rafforzare il proprio ruolo nello scenario globale, smettere di stare alla finestra

“Le parole pronunciate dalla presidente Ursula von der Leyen nel suo discorso sullo Stato dell’Unione richiamano tutti noi alla responsabilità di costruire un’Europa più forte, coesa e indipendente. Un’Europa capace di garantire ai propri cittadini sicurezza, libertà e prospettive di sviluppo, in un contesto internazionale che è sempre più complesso e competitivo”. Lo afferma in una nota Salvatore De Meo, eurodeputato di Forza Italia e Presidente della Delegazione UE-NATO, commentando l’intervento della presidente della Commissione europea. “Viviamo in un mondo in cui conflitti, instabilità e dipendenze strategiche rischiano di minare la nostra capacità di autodeterminazione.

Per questo – prosegue De Meo – c’è solo una via che può essere perseguita: l’Unione europea deve rafforzare il proprio ruolo nello scenario globale, deve smettere di stare alla finestra a guardare ed essere vera protagonista, in grado di fare scelte decisive. Dunque bisogna investire nella nostra difesa comune, nella sicurezza energetica, nella competitività delle nostre imprese, nelle nuove tecnologie, così da ridurre le dipendenze esterne”. “Bene poi l’apertura di von der Leyen sul superamento del principio di unanimità in materia di politica estera, un tema che Forza Italia ha più volte ribadito con convinzione. Un’Europa capace di decidere in tempi rapidi e di essere all’altezza delle sfide geopolitiche, deve essere libera da meccanismi che paralizzano il processo decisionale. L’Europa deve saper dimostrare ai cittadini che è solida e affidabile, che sa tutelare i loro interessi. La vera sfida oggi è rendere l’Europa più indipendente affinché possa difendere i nostri valori, la nostra democrazia e assicurare un futuro di pace”, conclude De Meo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -