Ue, Confeuro: “Prossima Pac forte su assicurazioni, giovani e tecnologia”

"Occorre investire con decisione nello sviluppo tecnologico e nel protagonismo delle nuove generazioni", il commento

“Apprezziamo le parole del Commissario Ue all’Agricoltura Hansen, pronunciate a margine del Global Food Forum di Bruxelles, in merito alla necessità di un budget dedicato e rafforzato per il settore primario. È un segnale importante che va nella giusta direzione, soprattutto in vista della prossima Politica Agricola Comune (PAC), che auspichiamo sia finalmente più snella e funzionale rispetto alla precedente”, dichiara Andrea Tiso, presidente nazionale di Confeuro. “La futura PAC infatti – prosegue Tiso – dovrà affrontare sfide cruciali che richiedono risorse adeguate e mirate. È fondamentale prevedere un incremento del fondo destinato all’agricoltura, con una quota specifica dedicata alle coperture assicurative per tutelare i produttori dai crescenti rischi climatici e di mercato. Allo stesso tempo, occorre investire con decisione nello sviluppo tecnologico e nel protagonismo delle nuove generazioni, che rappresentano il motore del rilancio del comparto agricolo europeo Confeuro, dunque, invita il Commissario Hansen ad agire in questa direzione, consapevoli che solo attraverso una PAC più efficace, orientata all’innovazione e al ricambio generazionale, sarà possibile sostenere e guidare il rilancio del settore primario italiano ed europeo”, conclude Tiso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ambiente e Salute, Tiso (Accademia IC): “Ecoansia preoccupante tra giovani”

"L’ecoansia è una delle nuove sfide sociali ed emotive che dobbiamo affrontare con urgenza, soprattutto tra le giovani generazioni"

Terracina – La gestione dello Stadio Colavolpe torna al Comune

In merito ai lavori l’Assessore allo Sport Alessandra Feudi ha convocato nei giorni scorsi un incontro per definire il cronoprogramma

L’IC Plinio il Vecchio in diretta con il Museo del Risparmio con il progetto Save Ambassador

Una mattinata all'insegna dell'economia circolare che ha visto la partecipazione attiva degli studenti con i loro tutor

Calma sensoriale, Maselli: “L’obiettivo è espanderla in tutta la Regione Lazio”

Il progetto vuole garantire alle famiglie che hanno una persona con lo spettro autistico di fare acquisti in tranquillità

Bandiera Blu, Terracina trionfa per l’undicesimo anno di fila

"È la conferma concreta di un lavoro costante, quotidiano, fatto di attenzione, programmazione e scelte sostenibili"

Bandiera Blu, Formia ottiene il riconoscimento per la prima volta

Un momento che può definirsi storico per Formia. Per la prima volta sui litorali di Gianola e Vindicio potrà sventolare la Bandiera Blu
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -