Ubriaco al volante, provoca un incidente: denunciato un 47enne

Minturno - L'uomo, complice la forte velocità, si è scontrato contro un'automobile impegnata in una manovra

Nel corso della serata di sabato 25 e domenica 26 maggio 2024, i militari della Compagnia di Formia, hanno rafforzato il controllo della circolazione stradale a tutela di tutti gli utenti elevando contravvenzioni al codice della strada nei confronti di autisti indisciplinati. Le avverse condizioni meteo hanno reso ancora più difficoltosa e critica la circolazione stradale, tanto che alle 01:40, di domenica notte, i militari della Stazione CC di Minturno sono intervenuti in quel centro, alla via Appia 892, per un sinistro stradale tra due autovetture. Nello specifico la prima ricostruzione dei fatti, realizzata grazie all’immediata escussione di alcuni testimoni, sotto i cui occhi si sono svolte le fasi del sinistro, ha accertato le responsabilità dell’incidente in capo a un 47enne di Caserta, il quale sotto l’effetto dei fumi dell’alcol e a causa della forte velocità, impattava con altra autovettura già impegnata in azione di manovra. Gli accertamenti preliminari tramite alcoltest hanno determinato in capo all’uomo un tasso alcolemico pari a 1,48 g/l, poco al di sotto della soglia massima prevista dall’art 186 cds. Per l’uomo è scattata la denuncia e il contestuale immediato ritiro della patente. L’auto è stata così affidata al legittimo proprietario, l’anziano padre dell’uomo.

Il servizio straordinario di controllo del territorio è stato finalizzato a cercare di reprimere e perseguire il fenomeno dei reati contro il patrimonio, intervenendo nelle immediatezze della consumazione di furti in abitazione, onde dare una percezione di vicinanza e sicurezza alle vittime di questo odioso delitto.

Sono inoltre stati segnalati alla competente autorità prefettizia di Latina tre giovani, di 29, 25 e 23 anni, uno dei quali è stato controllato già più volte dai Carabinieri e sempre trovato in possesso di piccole dosi di stupefacente, dichiarando di esserne un consumatore abituale. I giovani sono residenti nel territorio della Compagnia di Formia, ma tra di loro vi è anche qualche trasfertista residente a Latina. Totale sostanza stupefacente del tipo hashish sequestrata amministrativamente pari a grammi 15.

Controllati 81 autoveicoli; identificate 138 persone di cui 16 gravate da precedenti di Polizia: elevate 9 contravvenzioni al Codice Della Strada, ritirate 3 patenti di guida. Eseguite 5 perquisizioni personali veicolari. Controllate 10 persone sottoposte a misure cautelari di sicurezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -