Tutto pronto per il grande ritorno del Bogart, appuntamento il 15 aprile

Manca pochissimo alla grande reunion del Bogart, una serata evento attesa da tempo nel segno degli anni 90 e della musica progressive

Gli anni 90 rappresentano uno stato d’animo sempre pronto a risvegliarsi dentro ognuno di noi. La vita, il benessere, la tecnologia che avanza e soprattutto la musica. Momenti clou di diverse generazioni sono stati scanditi al ritmo delle tracce anni 90 e per una notte, i gloriosi novanta sono pronti a tornare con tutta la loro magia.

L’appuntamento è fissato per il 15 aprile, quando allo Smaila’s Disco Show di Campoverde, è in programma la Bogart Reunion, lo speciale dedicato ai 30 anni di storia, tutto da vivere in una sola notte. Non è certo la prima serata con la reunion progressive, ma come ogni appuntamento il tutto si trasforma in un evento nell’evento. Sono previsti ospiti eccezionali come il Principe Bismark, Mad Bob e i Resident Deejays Bogart Roberto De Stefano, Andrea Fantozzi, Tiziano Torre, Massimino, Asso di Picche e Vincenzo Falso & Family.

Ripercorrendo un po’ la storia, il Bogart nasce nel 1993 ed è stato per anni il punto di riferimento delle discoteche di Latina e di tutto l’agro pontino, grazie all’idea di Amleto Coronella. La sua chiusura ha segnato il passaggio di un’epoca, ma come detto, i magici anni 90 e il ritmo della progressive non passano mai di moda ed è per questo motivo che le reunion del Bogart sono sempre tanto gettonate.

Il merito di questo successo risiede nel lavoro di Davide Tosi e del suo staff, oltre alle collaborazioni speciali di Gianluca Rizzi, Sandro Cavola e Paolo Baccolini. Oltre a tutto lo staff, è stato importante il supporto di tutti i partener, tra i vari sponsor principali e i media, che hanno contribuito a rendere possibile l’organizzazione di questa grande serata.

Ed è proprio un emozionato e soddisfatto Davide Tosi che ci racconta la storia di questo grande evento in arrivo: “Negli anni 90, nasce in Italia un fenomeno musicale chiamato progressive, ed è proprio da questo movimento che inizia la storia del Bogart Disco di Latina. Dalla famiglia Coronella, che ha creato la fantastica struttura, alla grande organizzazione e spirito di gruppo.

Abbiamo ideato e lanciato – prosegue Davide Tosi – la tendenza a Latina, abbiamo formato una splendida squadra che in pochi anni porta il Bogart ad essere un punto di riferimento per tutti i giovani Latinensi e Italiani. La città impazzisce, la gente si colora, è tutto un fermento fino alle prime luci del mattino, qualcuno diceva, siete pazzi.., invece eravamo tante persone con la voglia di vivere e divertirci.

Tutti eventi importanti, molti Dj Guest, insomma, tutti amavano noi e il Bogart; vestiti di plastica, maschere, animazioni coreografiche, feste a tema e tanto altro. Ora la mia idea – conclude Davide Tosi – è di ricreare un evento per far capire a chi non c’è stato cos’era e riunire tutti coloro che hanno vissuto il mio Bogart. È con il cuore che vi invito a questa serata, assicurandovi che ci saranno tutti”.

È possibile acquistare le prevendite per la serata in tutta Latina e provincia, nei box office autorizzati. I tavoli sono già tutti sold-out ed è disponibile soltanto l’ingresso in prevendita. Anche questo dato fa capire l’interesse e l’importanza di questo grande evento in programma tra pochi giorni.

Ma non è finita qui, perché parte dell’incasso della serata sarà devoluto in favore del reparto di ematologia con trapianto dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica

Fondi – “Cantiamo l’Amore” il 27 settembre a Palazzo Caetani

Una breve raccolta di pensieri e versi ritrovati tra le sparse carte, fortunosamente, dalla professoressa Giulia Rita Eugenia Forte
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -