“Altre importanti risorse per i nostri Comuni. Come Regione Lazio concediamo finanziamenti in conto capitale per la progettazione e la realizzazione di interventi finalizzati alla tutela e al recupero degli insediamenti urbani storici, di sostenibilità ambientale e/o risparmio energetico, ai sensi della L.R. 22 dicembre 1999, n. 38. E’ stato pubblicato il bando che prevede una dotazione finanziaria complessiva di 14 milioni di euro. Ai Comuni con più di 5.000 abitanti è riservato il 36% dell’importo totale stanziato, pari a 5.040.000 euro, mentre ai Comuni con 5.000 abitanti o meno è riservato il restante 64%, pari a 8.960.000 euro. Il contributo massimo concedibile a ciascun Comune e a ciascuna domanda è pari a 450.000 euro per i Comuni con più di 5.000 abitanti ed è pari a 300.000 euro per i Comuni con 5.000 abitanti o meno.
Il contributo è a fondo perduto, fino a concorrenza del 100% dell’importo complessivo del Quadro Economico dell’intervento. Gli interventi ammissibili possono riguardare, altresì, il recupero di immobili da destinare a funzioni di carattere sociale quali il sostegno alla persona in ambito di disagio psichico-fisico, sociale ed economico, biblioteche pubbliche, centri per anziani, alloggi destinati all’assistenza abitativa. Si tratta di un supporto prezioso per consentire ai Comuni la piena e funzionale valorizzazione dei propri insediamenti storici, rappresentativi delle origini e quindi dell’identità dei molteplici territori del Lazio. Le nostre realtà locali possono risorgere soprattutto attraverso il recupero del patrimonio edilizio e le opere di ammodernamento. Ringrazio il presidente Rocca, l’assessore Ciacciarelli per aver portato avanti una misura di grande rilevanza e di forte impatto positivo soprattutto per i piccoli centri del Lazio”. Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio