Turismo sostenibile, approvato l’accordo tra Regione e Comune di Ponza per il progetto “Ponza365 – L’isola oltre l’estate”

La soddisfazione dell'assessore Palazzo: "Proseguiamo nel percorso di pianificazione e gestione sostenibile dei flussi turistici"

La Giunta Regionale del Lazio ha approvato, su proposta dell’Assessore al Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica e Sostenibilità Elena Palazzo, lo schema di Accordo di collaborazione con il Comune di Ponza per la realizzazione del progetto “Ponza365 – L’isola oltre l’estate”, un’iniziativa finalizzata alla destagionalizzazione del turismo sull’isola e al potenziamento dell’offerta turistica fuori dal tradizionale periodo estivo. Il progetto, sostenuto dalla Regione con un contributo di 50.000 euro, prevede per tutto il mese di ottobre un ricco calendario di eventi autunnali: appuntamenti enogastronomici legati ai prodotti ittici e alla tradizione isolana, percorsi cicloturistici e visite guidate nei luoghi più suggestivi del territorio, spettacoli popolari e momenti di intrattenimento per famiglie e giovani. «Con questo intervento – dichiara l’Assessore Elena Palazzo – proseguiamo nel percorso di pianificazione e gestione sostenibile dei flussi turistici, uno degli obiettivi centrali della nostra azione. Ponza365 rappresenta un modello virtuoso di come le località a forte vocazione balneare possano diventare mete attrattive tutto l’anno, valorizzandone la cultura, la natura e l’enogastronomia. Destagionalizzare significa redistribuire le opportunità economiche, migliorare la qualità dei servizi e consentire al visitatore di godere appieno delle nostre mete, lontano dai periodi di massimo affollamento».

Il Sindaco di Ponza, Francesco Ambrosino, ha espresso la propria soddisfazione per il sostegno ricevuto: «Ringrazio la Regione Lazio e l’assessore Palazzo per aver creduto in questo progetto che guarda al futuro della nostra isola con iniziative che la rendano viva e accogliente tutto l’anno. Nell’ambito di questo percorso, sabato 18 ottobre, dalle 19:00 alle 21:30, cittadini e visitatori sono invitati in Piazza Vitiello Gaetano per partecipare all’evento “Ponza Blue Taste”, un momento dedicato alla valorizzazione della filiera ittica locale e alla promozione del pescato del nostro mare». Con l’approvazione di questa delibera, la Regione Lazio conferma la propria visione strategica di turismo esperienziale e programmato, orientato alla valorizzazione delle identità locali e alla promozione di un modello di sviluppo sostenibile, in grado di coniugare attrattività, tutela ambientale e crescita economica diffusa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Oratori, la Regione Lazio investe 6 milioni 840 mila euro: “Luoghi di crescita e inclusione per i giovani”

L’amministrazione guidata dal presidente Francesco Rocca ha approvato l’elenco dei progetti che beneficeranno dei finanziamenti previsti

Tavolo permanente di confronto sulla salute mentale, la proposta di Fare Latina Giovani

La nota firmata da Chiara La Starza: "Bisogna creare reti di sostegno sul territorio, spazi dove i giovani possano raccontarsi"

Formazione nei penitenziari, Rocca: “Oltre 4,5 milioni per dare un futuro a chi ha sbagliato»

Il presidente della Regione: "Vogliamo offrire strumenti concreti per il reinserimento sociale e lavorativo di chi sta scontando una pena"

Campagna e Majocchi (PD): “Il progetto per ABC proposto dalla giunta Celentano presenta diverse criticità”

Tre modalità diverse di raccolta dei rifiuti e un rischio concreto che il servizio peggiori, aumentandone i costi

Carceri, Regimenti: «Bene Nordio, risorse per formazione detenuti essenziali per abbattere recidiva»

"Il recupero dei detenuti passa dalle attività svolte in carcere e dalla capacità di costruire un percorso formativo e professionale"

Campagna e Majocchi (PD): “Caso Tiero: un quadro inquietante che offende la dignità delle istituzioni”

L'intervento dei consiglieri dem: "Se quanto riportato fosse confermato, saremmo di fronte a fatti di una gravità estrema"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -