Turismo, Regione Lazio approva protocollo d’intesa con Convention Bureau 

Il commento dell'assessore regionale Elena Palazzo: "Asset strategico, lavoriamo per incentivare la domanda"

La Regione Lazio è pronta a firmare il proprio impegno per le attività di promozione e sostegno del turismo congressuale.

La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore al Turismo, all’Ambiente e allo Sport, Elena Palazzo, ha, infatti, approvato lo schema di protocollo tra Regione e Convention Bureau Roma e Lazio che punta al rilancio del settore MICE come leva fondamentale per lo sviluppo dei territori.

Il protocollo, che verrà sottoscritto a breve tra le parti, garantirà un’azione coordinata e strategica volta alla promozione e allo sviluppo del settore, ottimizzando le risorse e massimizzando l’attrattiva del territorio come destinazione congressuale di primo piano.

«Vogliamo promuovere con maggiore slancio il turismo congressuale come asset strategico capace di attrarre importanti flussi nel nostro territorio. Se vogliamo incentrare la domanda, è fondamentale supportare l’offerta attraverso la pianificazione di un programma di miglioramento dell’accoglienza regionale. Incentivare il settore MICE significa avere importanti ricadute sull’economia, contribuire alla destagionalizzazione dei flussi turistici e promuovere su scala globale l’immagine del Lazio come sede ideale per incontri e grandi eventi d’affari», ha dichiarato l’assessore al Turismo, all’Ambiente, allo Sport, ai Cambiamenti climatici, alla Transizione energetica e allo Sostenibilità della Regione Lazio, Elena Palazzo.

«Grazie allo schema di protocollo approvato su mia proposta in Giunta – ha concluso l’assessore Elena Palazzo – lavoreremo in accordo con il Convention Buerau al fine di garantire adeguati standard di qualità delle destinazioni per facilitare l’incontro tra domanda e offerta e per agevolare il dialogo tra gli attori coinvolti nel settore pubblico e privato».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -