Turismo, EBTL: presentato lo sportello territoriale di Frosinone

Un'occasione unica per conoscere tutti i servizi a disposizione di dipendenti e aziende sui singoli territori

Nella splendida location dell’Hotel Fiuggi Terme, ieri, sono stati presentati lo sportello territoriale  e i servizi dedicati alle aziende e ai dipendenti della provincia di Frosinone dell’EBTL (Ente Bilaterale Turismo del Lazio), attraverso l’accordo sottoscritto con le Parti Sociali. L’iniziativa è stata presentata dalla Direttrice dell’EBTL Silvana Morini. Presenti il Presidente di Confcommercio Lazio e Lazio Sud Giovanni Acampora, il Segretario Generale della Filcams CGIL Frosinone Latina Luca De Zolt, la Segretaria Generale Fiscascat Cisl Frosinone Giovanna Eustachi, il coordinatore Uil Uiltucs della provincia di Frosinone Massimo Cacciaguerra che porta i saluti del Segretario Generale Roberta Valenti, e il Direttore Generale di Confcommercio Lazio e Lazio Sud Salvatore Di Cecca.

Si è trattato di un’occasione unica per conoscere tutti i servizi a disposizione di dipendenti e aziende sui singoli territori, con l’illustrazione delle attività degli sportelli di Frosinone, Rieti, Viterbo e Latina. Apre i lavori la Direttrice di EBTL, Silvana Morini, la quale dopo aver portato i saluti del Presidente Tommaso Tanzilli esordisce: “Con la presentazione odierna si realizza un’iniziativa di sostegno all’intero comparto turistico del Lazio. Un ausilio tangibile come nello spirito dell’Ente Bilaterale, un modo reale per essere al servizio delle realtà imprenditoriali del settore e delle tante professionalità che vi ruotano attorno”.

“È giunto il tempo di dare concretezza alle azioni poste in essere per il rilancio dell’economia dei nostri territori” – commenta a margine dell’evento il Presidente di Confcommercio Lazio e Lazio Sud Giovanni Acampora -. “Con l’apertura degli sportelli EBTL a Frosinone, Rieti, Viterbo e Latina, stiamo rendendo pragmatico un percorso sinergico di azioni per il supporto ad imprese e dipendenti. Tutto ciò  è possibile solo grazie al lavoro di concerto con le istituzioni, le quali non faranno mancare strumenti e presenza. Essendo come associazione da sempre attenti alla tematica della valorizzazione economica legata al turismo, voglio ricordare l’iniziativa di qualche giorno fa quando abbiamo presentato il ”Bando per lo sviluppo dei territori. I bandi licenziati, sfruttati coscienziosamente, potranno diventare il volano dell’auspicata ristrutturazione economica e il trampolino da cui slanciarsi per creare opportunità. Fare rete è la chiave per il rilancio delle attività locali e il potenziamento del turismo in tutta la regione”.

“Il turismo è un fattore prioritario nel nostro territorio. L’apertura dello Sportello rappresenta un passo verso la cultura della bilateralità: agire insieme per il raggiungimento degli obiettivi comuni in tutte le province. Mai come nel corso di questi ultimi anni, seguiti alle drammatiche vicende legate al Covid, si è compreso come stare ‘materialmente’ accanto a dipendenti e imprese sia decisivo: per questo, con il supporto delle Istituzioni territoriali, si intende continuare ad allargare il raggio d’azione. L’importanza dell’EBTL in questi anni è stata fondamentale proprio per la vicinanza agli attori territoriali”, così interviene Segretaria Generale Fiscascat Cisl Frosinone Giovanna Eustachi.

Massimo Cacciaguerra coordinatore Uil Uiltucs Frosinone spiega: “Le eccellenze della nostra terra vanno promosse attraverso i servizi alle aziende ed ai lavoratori. In questa ottica lo Sportello dell’EBTL è un ottimo appoggio per un lavoro proficuo”.

“Un appuntamento certamente utile ed essenziale per ogni provincia perché sportelli come questo dell’EBTL rappresentano un ulteriore presidio anche di legalità, ed un valore aggiunto per questo territorio, le sue lavoratrici, i suoi lavoratori e le sue Imprese. Il decentramento degli sportelli verso i territori della provincia è sicuramente il sistema migliore per comprenderne le reali necessità”, afferma il Segretario Generale della Filcams CGIL Frosinone Latina Luca De Zolt.

Riprende dunque parola la Direttrice EBTL Morini che conclude: “EBTL, soprattutto negli ultimi anni, ha riservato una particolare attenzione nello sviluppare importanti iniziative al fine di rispondere sempre meglio alla sua funzione di strumento di servizio a dimensione regionale per tutte le aziende e i lavoratori dei diversi comparti del settore Turismo. Il progetto è finalizzato a potenziare ed estendere al Lazio Sud i servizi già disponibili a Roma per la realtà imprenditoriale del turismo e per il personale dipendente delle aziende iscritte, negli ambiti di intervento dell’EBTL: formazione; lavoro; welfare territoriale con contributi, rimborsi e sostegno alla genitorialità; incontro tra domanda e offerta di occupazione (Job in tour), e tanti altri. Grande spazio è stato dunque riservato alla presentazione dell’offerta formativa per l’annualità 2023/2024 con il nuovo catalogo comprensivo di Formazione Continua, Obbligatoria e di lingue, con all’attivo oltre 180 corsi di formazione subito prenotabili”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori a Castellonorato, Formia investe nel cuore antico della città

120mila euro di fondi comunali, il Sindaco Taddeo: “Restituiamo dignità e vita ai nostri borghi, motori di sviluppo e bellezza”

Fondi – Finanziato il progetto di riqualificazione dello stadio comunale di via Arnale Rosso

Saranno abbattute le famigerate tribune incomplete da 40 anni. Sarà realizzato un moderno complesso polisportivo

Strategia SNAI per le aeree interne dei Monti Lepini: mercoledì 23 luglio la presentazione

Tavolo plenario ai Musei Civici di Priverno per definire il futuro del territorio con milioni di euro di investimenti

Virus West Nile, una riunione per intensificare le misure di prevenzione e disinfestazione

"L’amministrazione sta intervenendo con tempestività e responsabilità", commenta il sindaco che invita alla calma i cittadini

Riqualificazione del lungomare: un milione di euro per il Comune di Sabaudia

Approvato il piano di modernizzazione sostenibile del litorale: investimenti per sicurezza, accessibilità e tutela ambientale

Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, l’adesione del Comune di Formia

L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della prevenzione sul tema
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -