Turismo, Acampora incontra l’assessore Palazzo: sinergia tra Camera di Commercio e Regione Lazio

Gettate le basi per progetti da condividere nell’ottica di uno sviluppo del settore, guardando ai prossimi appuntamenti di ampio respiro

Piena sinergia tra Camere di Commercio e Regione Lazio per la promozione turistica dei territori. Questo quanto emerso nei giorni scorsi nel corso di un incontro, tenutosi presso la sede regionale dell’Assessorato al Turismo, tra i rappresentanti delle Camere di Commercio del Lazio e l’Assessore a Turismo, Ambiente, Sport, Cambiamenti climatici, Transizione energetica e Sostenibilità della Regione Lazio, Elena Palazzo. Alla tavola rotonda hanno preso parte: il Presidente della CCIAA Frosinone Latina, Giovanni Acampora con il Segretario Generale Pietro Viscusi e il Vice Segretario Generale Erasmo Di Russo; il Presidente della CCIAA Rieti Viterbo, Domenico Merlani con il Segretario Generale Francesco Monzillo; per la CCIAA di Roma è intervenuto il Segretario Generale Pietro Abate.

Gettate le basi per progetti da condividere nell’ottica di uno sviluppo del settore, guardando ai prossimi appuntamenti di ampio respiro, che coinvolgeranno tutte le province del Lazio, quali gli Stati Generali del Turismo ed il Giubileo; senza tralasciare di dare centralità alla sostenibilità ambientale che dovrà guidare le scelte future per far fronte alla transizione energetica ed ai cambiamenti climatici in atto. Il turismo dovrà essere sempre più sostenibile e le imprese del settore dovranno essere guidate verso una transizione inclusiva ed innovativa. Per questo, le Camere di Commercio avranno il compito di lavorare ad idee e proposte di concerto con la Regione.

“Il comparto del turismo ha dato prova di grande resilienza nel periodo post pandemico e sta dimostrando un’energia trasformativa eccezionale rappresentando uno degli asset strategici per il rilancio dell’economia dei territori. Dovremmo essere abili ad intercettare i nuovi trend coniugando domanda e offerta. Con l’Assessore Palazzo abbiamo condiviso idee per mettere a sistema il patrimonio storico, culturale e ambientale del basso Lazio con servizi di qualità che il nostro tessuto imprenditoriale è pronto ad offrire”. – Ha dichiarato a margine dell’incontro il Presidente Acampora.

“Il turismo è e resta uno dei motori dell’economia della nostra regione. Sarà importante lavorare in squadra per implementare proposte e progetti per rilanciare e promuovere il settore, creando un’economia turistica diversificata e attenta al territorio. Oggi, con le Camere di Commercio, abbiamo condiviso idee e proposte in riferimento ai territori gettando le basi per un protocollo d’intesa sul quale lavorare in sinergia”. – Ha commentato l’Assessore Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -