Tumori urologici, i nuovi trattamenti con l’intelligenza artificiale: il convegno

Il momento di approfondimento si terrà sabato a partire dalle ore 8:30 all'ospedale Santa Maria Goretti di Latina

Si terrà a Latina, presso l’Aula Magna dell’Ospedale Santa Maria Goretti, sabato 19 ottobre alle ore 8.30 la “Giornata multidisciplinare Uro – Oncologica”. L’evento scientifico curato da Pierluca Pellegrini, Genoveva Boboc e Nello Salesi si propone come un interessante momento di approfondimento informativo sulle nuove frontiere di cura per la patologia neoplastica prostatica e renale grazie all’intelligenza artificiale e alla chirurgia mini-invasiva.

<<Un incontro scientifico che vedrà la partecipazione di numerosi professionisti, un vero e proprio focus su alcuni dei capitoli di maggiore interesse uro-oncologico, alla luce della sintesi tra chirurgia miniinvasiva, intelligenza artificiale (I.A.) e trattamento medico>> sottolinea Pierluca Pellegrini, primario della UOC di Urologia Santa Maria Goretti che precisa: << l’avvento della I.A. sta creando delle opportunità di cura personalizzate che trovano spazio in ogni specializzazione medica. Oggi possiamo attuare una chirurgia “modulabile”, adattata il più possibile ad ogni paziente. Questa è la sfida del prossimo futuro, al fine di una sempre maggiore remissione della malattia e a tutela della qualità di vita dei malati>>. Dopo il saluto del Direttore Generale della ASL di Latina Sabrina Cenciarelli si apriranno le diverse sessioni, quella inerente il Tumore della prostata, quella del Tumore del rene e quella sull’ Iperplasia prostatica benigna e i trattamenti ablativi focali.

Alla giornata multidisciplinare interverranno: Pierluca Pellegrini UOC Urologia, Antonio Carbone UOC Urologia – ICOT Latina, Genoveva Boboc UOC Radioterapia, Nello Salesi UOC Oncologia, Denise Nicolini UOC Medicina Nucleare, Ermanno Notarianni UOC Radiologia, Toni Barberi UOC Radiologia, Luigi Silvestri UOC Urologia, Bernardo Ciamberlano UOC Urologia, Agostino Santoro UOC Urologia, Domenico Macrì UOC Urologia Gennaro Velotti UOC Urologia, Annamaria Manicone UOC Anatomia Patologica, Francesco Fiorentino UOC Anatomia Patologica, Gian Paolo Spinelli UOC Oncologia Territoriale, Luigi Rossi Uoc Oncologia Territoriale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

I disturbi alimentari non vanno in vacanza, l’estate e l’ossessione per il peso: i segnali da non sottovalutare

L’estate acuisce il disagio legato all’immagine corporea: crescono i casi tra i più giovani. I campanelli d'allarme e il ruolo delle famiglie

Estate e neurodivergenze: quando il troppo rumore diventa una barriera invisibile

Difficoltà per molte famiglie con bambini neurodivergenti, in particolare con disturbi dello spettro autistico o ipersensibilità sensoriale

Vacanze in sicurezza, tra montagna e passeggiate: cosa non deve mai mancare nello zaino da trekking

Dalla borraccia al cerotto: la lista smart per affrontare in sicurezza escursioni e passeggiate soprattutto ad agosto

Giovani e solitudine, l’altra faccia dell’estate spesso invisibile agli occhi degli adulti

Con la chiusura delle scuole, per molti adolescenti inizia un periodo di isolamento emotivo e fragilità. Cosa fare

Digestione lenta con il caldo? Ecco i cibi amici dello stomaco da portare in tavola in estate

Temperature elevate, pasti abbondanti e poca idratazione rallentano la digestione: ecco come correre ai ripari

Occhi al sole, gli occhiali non bastano: come proteggerli davvero dai raggi UV

Sole, mare e vento possono danneggiare la vista. Ecco i consigli per una protezione completa in estate e durante le vacanze
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -