Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Sabato 27 settembre, ore 10:15, presso la Sala delle Statue del Palazzo dei Servizi, in via Zanella 2 a Cisterna si terrà l’evento “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”, promosso dalla Consulta delle Donne, organo comunale del Comune. L’evento gode infatti del patrocinio dell’ente, della Latina,Breast Unit ASL e dall’associazione Con-Senso APS. L’iniziativa si inserisce nel calendario di Ottobre Rosa, la campagna nazionale dedicata alla prevenzione del tumore al seno e alla promozione della salute femminile. Un’occasione per riflettere sul valore dell’ascolto, della cura e della resilienza nei percorsi di malattia e cambiamento.

Ad aprire l’incontro sarà il Sindaco Valentino Mantini, seguito dagli interventi della Dott.ssa Valeria Morelli, Commissario Capo della Polizia di Stato, Alessandra Pontecorvi, Presidente della Consulta delle Donne, Dott.ssa Mariangela Peduto, Psicologa e Psiconcologa, Dott.ssa Francesca Pucci, Facilitatrice Mindfulness, Dott.ssa Nellina Zaccheo, Testimonianza, Prof. Fabio Ricci, Direttore della Breast Unit ASL di Latina. Un dialogo aperto tra istituzioni, professionisti e cittadinanza, per promuovere una cultura della prevenzione che sia anche cultura della presenza e dell’inclusione. Un evento che unisce scienza, emozione e territorio. L’incontro sarà arricchito da contributi scientifici, esperienze personali e spazi dedicati alla riflessione emotiva. L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia, al lutto e alla fragilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”

“Lo screening per il tumore del collo dell’utero? Fatto”: parte la campagna regionale per rafforzare la prevenzione

Positivi i numeri: nel 2024 gli esami effettuati sono stati 123mila, ben 21mila in più rispetto a tre anni prima
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -