Truffe, ora arrivano gli avvisi di pagamento tramite Pec: nuovo alert della polizia di stato

Il destinatario della mail è indotto a credere alla legittimità della comunicazione in virtù della veste ufficiale che questa ricopre

Si sta diffondendo in questi giorni un particolare sistema di truffa online. Per rendere le comunicazioni più credibili i truffatori hanno escogitato un nuovo metodo; tramite l’utilizzo di un indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) comunicano a ignari utenti un mancato pagamento, o un servizio in scadenza, o, ancora, la sottoscrizione di un contratto.

Il destinatario della mail è indotto a credere alla legittimità della comunicazione in virtù della veste ufficiale che questa ricopre. Ricordiamo infatti che la posta elettronica certificata è una casella di posta che permette di inviare e ricevere comunicazioni aventi valore legale, come fosse una “vecchia” raccomandata cartacea. – Spiegano dalla Polizia di Stato.

Il metodo subdolamente ufficiale ha indotto negli ultimi giorni molte persone destinatarie di questi falsi solleciti di pagamento a eseguire versamenti bancari. Il rischio paventato, se non si fosse proceduto entro pochi giorni, era quello di incorrere in più pesanti sanzioni o multe.

Per proteggersi da questi attacchi bisogna tenere alta l’attenzione sulle comunicazioni inattese, sulle strane richieste di password, codici di carte di credito o dati sensibili. Molto spesso poi questi tentativi di truffa hanno un denominatore comune: la fretta di agire per non incorrere in sanzioni peggiori. Analizzare l’intestazione della mail è un buon metodo per capire la veridicità del mittente, e, in ogni caso, è sempre bene fare una telefonata alla società che richiede il falso pagamento per verificarne l’attendibilità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Minaccia i Carabinieri durante un controllo, denunciato un 42enne

L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato fermato durante un servizio perlustrativo ad Aprilia e deferito all’Autorità Giudiziaria

Scatena il caos al pronto soccorso di Terracina e aggredisce i Carabinieri: arrestato

L’uomo, in forte stato di agitazione, ha aggredito anche il personale sanitario prima di essere bloccato e posto agli arresti domiciliari

Bambina rischia di annegare: bagnino fuori servizio le salva la vita

Latina - La giovane, soccorsa in extremis da un operatore intorno alle 19, è stata ricoverata in gravi condizioni ma ora è fuori pericolo

Bici rubate in casa, la scoperta: denunciata una 49enne

Sabaudia - Il ritrovamento da parte dei Carabinieri durante una perquisizione, proseguono le indagini sul furto

Targhe rubate all’auto della Garante dell’Infanzia. Sansoni: “Forse ho dato fastidio” – L’INTERVISTA

La Polizia indaga sul furto avvenuto a Latina. La vittima è Monica Sansoni, già oggetto di un altro danneggiamento due anni fa

Blitz del Nas nel sud pontino, sospeso un ristorante e chiusa una macelleria

Le criticità emerse nel corso dei controlli per l'operazione "Estate Sicura" tra Minturno, Formia e Sperlonga
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -