Truffe agli anziani, Regimenti: “Grazie a forze dell’ordine e polizia locale per impegno nel combatterle”

L'assessore regionale: "Alle forze dell'Ordine va tutta la nostra gratitudine per il costante impegno a difesa dei cittadini"

«Agli uomini e alle donne della Questura di Roma e del II Gruppo Parioli della Polizia locale di Roma Capitale, guidato dal Comandante Ugo Esposito, rivolgo i miei complimenti per la brillante operazione che ha portato a sgominare un’associazione dedita alle truffe agli anziani. Si tratta di reati particolarmente odiosi perché vanno a colpire i più fragili che riportano danni sono non solo di natura economica, ma anche emotiva». Lo ha dichiarato l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio, Luisa Regimenti.

«Alle forze dell’Ordine va tutta la nostra gratitudine per il costante impegno a difesa dei cittadini, soprattutto di chi come gli anziani ha bisogno di maggior tutela. Nell’ultimo anno le truffe agli anziani sono aumentate del 30%: l’auspicio è che l’inasprimento delle pene introdotto nell’ultimo pacchetto sicurezza possa rappresentare un deterrente efficace contro una tipologia di reato che desta grande allarme sociale», ha concluso Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -