Truffe agli anziani, la Polizia di Stato lancia una nuova campagna di prevenzione: testimonial Myrta Merlino

Spot in TV e sui social contro le truffe più comuni. L’anziana Gina dice “no” ai raggiri e chiama la Polizia: “Non siamo soli, denunciamo”

La Polizia di Stato è in prima linea per proteggere gli anziani dai tentativi di truffa sempre più diffusi. Parte in questi giorni una nuova campagna di sensibilizzazione, online e in TV, che punta a informare e a incoraggiare la denuncia, con uno spot chiaro, coinvolgente e diretto.

Protagonista dello spot è Gina, un’anziana che non si lascia ingannare. La truffa del finto corriere e quella del falso amico che chiede soldi per un familiare “coinvolto in un incidente” sono smascherate sul nascere. Gina reagisce: non apre la porta, chiama subito la Polizia, che interviene e arresta il truffatore.

Nel finale compare una testimonial d’eccezione, la giornalista Myrta Merlino, che rivolge un appello diretto a tutti gli anziani e ai loro familiari: “Non cadete nell’inganno, rivolgetevi alla Polizia di Stato”.

Prevenzione e rete di vicinato: armi contro i truffatori

La Polizia di Stato sottolinea l’importanza della prevenzione, prima forma di difesa contro i reati. Accanto all’azione delle forze dell’ordine, è fondamentale il controllo del vicinato e il sostegno dei familiari, per creare una rete protettiva e consapevole. Nessuno deve sentirsi solo.

La campagna è disponibile sui canali social ufficiali della Polizia di Stato e mira a educare con semplicità, ribaltando la narrazione e restituendo protagonismo agli anziani.

- Pubblicità -
Eleonora Paone
Eleonora Paone
Giovane aspirante giornalista con una solida formazione accademica nei settori della moda e dell’editoria. Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze della moda e del costume, per poi proseguire il proprio percorso accademico con una laurea in Editoria e scrittura presso La Sapienza Università di Roma, ottenuta nel 2025. Dal 2023 collabora con la testata Mondore@le, occupandosi di attività redazionali e contenuti giornalistici. Nel 2025 ha ulteriormente ampliato la propria formazione iscrivendosi al master Panorama Journalism Academy, con l’obiettivo di approfondire competenze e strumenti del giornalismo contemporaneo.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -