Truffano un’anziana con la scusa di un debito della figlia: due arresti

Santi Cosma e Damiano - Uno dei due uomini è stato bloccato proprio all’uscita dell’abitazione, con ancora il denaro in mano

Nella giornata di oggi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Formia hanno arrestato in flagranza di reato due uomini, di 34 e 39 anni, entrambi originari di Casoria e già noti alle forze dell’ordine, con l’accusa di truffa aggravata in concorso ai danni di una donna anziana di Santi Cosma e Damiano.

Secondo quanto ricostruito, nel pomeriggio di ieri i due malviventi si sono presentati alla porta della vittima, convincendola con l’inganno a consegnare una somma in contanti di alcune migliaia di euro. La scusa? Un presunto debito contratto dalla figlia della donna con “Poste Italiane”, il cui mancato pagamento avrebbe comportato – secondo i truffatori – l’arresto immediato della figlia.

Grazie alla tempestiva segnalazione e all’intervento rapido dei militari, uno dei due uomini è stato bloccato proprio all’uscita dell’abitazione, con ancora il denaro in mano. Il complice, rimasto fuori con il ruolo di palo e alla guida di un’utilitaria a noleggio, ha tentato di investire i Carabinieri per guadagnarsi la fuga. La manovra è però finita con un impatto contro un cancello privato, a poche decine di metri di distanza.

Il denaro è stato interamente recuperato e sottoposto a sequestro. Fortunatamente, nessun militare è rimasto ferito durante l’azione, grazie alla prontezza della loro reazione.

Al termine delle formalità di rito, entrambi gli arrestati sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Cassino, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

L’operazione testimonia ancora una volta la costante attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori condotta dai Carabinieri della Compagnia di Formia, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Cassino, a tutela delle fasce più vulnerabili della popolazione.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -