Trovato in possesso di un panetto di hashish e 85 dosi di cocaina: pusher in manette

Durante la perquisizione dell'autovettura il cane antidroga segnalava insistentemente una borsa posizionata all'interno dell'abitacolo

Prosegue incessante la lotta al traffico di sostanze stupefacenti da parte delle Fiamme Gialle pontine che nella notte tra il 20 ed il 21 luglio 2023, con il determinante ausilio dei cani antidroga Gingo e Jessy del Gruppo di Formia, hanno tratto in arresto, sull’isola di Ponza, un pusher di origini campane, sequestrando 215 grammi di sostanza stupefacente. L’operazione nasce da una preliminare attività info-investigativa condotta dai Finanzieri della Tenenza di Ponza, i cui successivi sviluppi hanno portato ad attenzionare il soggetto che, nella notte tra il 20 e il 21 luglio, è stato fermato a bordo di una Fiat Punto, in compagnia del figlio. All’atto del controllo il pusher manifestava sin da subito un evidente stato di nervosismo ed agitazione, tale da indurre gli operanti ad effettuare una perquisizione accurata del mezzo, ritenendo verosimile che lo stesso potesse trasportare della sostanza stupefacente, ipotesi avvalorata ulteriormente dalla sussistenza in capo al soggetto di numerosi precedenti di polizia.

Durante la perquisizione dell’autovettura il cane antidroga segnalava insistentemente una borsa posizionata all’interno dell’abitacolo, sul sedile anteriore, all’interno della quale venivano rinvenute nr. 4 dosi confezionate, contenenti sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, del peso complessivo di grammi 3,46. Messo alle strette, il soggetto fermato affermava di possedere ulteriore sostanza stupefacente detenuta all’interno di un garage fatiscente in località Le Forna. Pertanto, le operazioni di polizia giudiziaria venivano estese presso il predetto luogo e consentivano di reperire, all’interno di un borsello, altri 81 involucri di cocaina, del peso complessivo di 88,12 grammi, un panetto e nr. 5 involucri di sostanza del tipo hashish, del peso complessivo di 122,86 grammi, che se immessi nella locale piazza di spaccio avrebbero fruttato complessivamente 20mila euro.

Al termine delle operazioni la sostanza stupefacente rinvenuta è stata sottoposta a sequestro e contestualmente veniva notiziata la competente Autorità Giudiziaria, che nel confermare l’arresto in flagranza del soggetto fermato, nell’ambito dell’udienza di convalida ne disponeva la sottoposizione alla misura restrittiva degli arresti domiciliari presso la propria abitazione, per violazione dell’art. 73, co.1 e 4 del D.P.R. n. 309/90. Si evidenzia che i provvedimenti in parola sono stati emessi sulla scorta degli elementi probatori acquisiti in fase di indagine preliminare, pertanto, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione di innocenza. In merito all’attività di polizia giudiziaria eseguita dalla Guardia di Finanza di Ponza sono tuttora in corso ulteriori accertamenti, volti ad individuare ed intercettare i principali canali di approvvigionamento dello stupefacente. L’intervento si inserisce nell’ambito dell’intensificazione dei controlli avviati dal Comando Provinciale di Latina finalizzati a contrastare, oltre che i consueti fenomeni illeciti di natura economico finanziaria, il traffico di sostanze stupefacenti, fenomeno che desta particolar allarme sociale, soprattutto in concomitanza con il maggior afflusso turistico e la movida che interessano l’isola di Ponza durante la stagione estiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -